HomeCriptovaluteTrezor presenta il nuovo crypto wallet Safe 5 e lancia un servizio...

Trezor presenta il nuovo crypto wallet Safe 5 e lancia un servizio di onboarding one-to-one

Oggi, il noto produttore di hardware crypto wallet Trezor ha presentato due grandi novità durante la conferenza BTC Prague nella capitale ceca.

Si tratta di Safe 5 e Safe Expert, rispettivamente un nuovo modello di dispositivo di firma innovativo con vantaggi lato sicurezza ed estetica, e un nuovo servizio di supporto che offre sessioni di onboarding online personalizzate, da svolgere individualmente con un membro del team di Trezor.

Vediamo più da vicino cosa comportano questi due nuovi tasselli sviluppati dalla società appartenente al gruppo SatoshiLabs.

Tutti i dettagli di seguito.

Trezor presenta Safe 5: il nuovo crypto wallet con focus sulla sicurezza

Durante la canonica conferenza annuale “BTC Prague dedicata agli ultimi sviluppi della comunità crypto e Bitcoin, il provider di soluzioni non custodiali Trezor ha presentato il suo nuovo modello hardware wallet di ultima generazione, denominato Trezor Safe 5.

Il dispositivo dispone di un ampio  touchscreen a colori e motore tattile Trezor Touch con certificazione EAL 6+ rendendo il prodotto più in linea con i canoni estetici del mondo tech nel 2024.  

Inoltre, tutta la superficie Gorilla-Glass protegge il dispositivo da graffi e danni, tale da tutelare uno schermo dall’interfaccia visivamente accattivante.

Sul fronte della sicurezza informatica, come in altri prodotti simili, il Secure Element protegge da attacchi fisici (es. furto e manomissione) le informazioni riservate delle chiavi private, impedendo un vettore d’attacco offline.

Il pezzo forte del Trezor Safe 5 è rappresentato, però, dal nuovo processo di backup avanzato a 20 parole più robusto rispetto ad altre soluzioni hardware wallet, che facilita allo stesso tempo il processo di ripristino con due opzioni di backup a condivisione singola o multi condivisione. 

Il backup viene creato utilizzando la condivisione segreta di Shamir per dividere la chiave segreta principale in più condivisioni univoche. 

Gli utenti possono decidere di quante condivisioni univoche consiste il backup avanzato e quante sono necessarie per ripristinare il portafoglio. Anche se alcune condivisioni vengono perse, gli utenti possono comunque accedere alle proprie criptovalute.

È importante sottolineare che il nuovo modello del wallet Trezor Safe 5 supporterà comunque altri processi di backup legacy se richiesto dagli utenti.

Poi, l’elenco di parole aggiornato contiene parole accuratamente selezionate che sono facilmente distinguibili le une dalle altre, offrendo un livello di entropia elevato.

Trezor Safe 5 supporta una vasta gamma di criptovalute, tra cui Bitcoin, Ethereum ed altri token di vario tipo, oltre ad offrire agli utenti molte interazioni DeFi in-wallet come ad esempio il liquid staking.

Gli utenti più esperti possono poi attingere all’ampia rete di servizi di terze parti di Trezor, consentendo loro di personalizzare completamente la propria esperienza crittografica in base alle loro esigenze specifiche.

Per i massimalisti di Bitcoin come Michael Saylor, Trezor sta per introdurre nuove opzioni dedicate a rimuovere codici e funzionalità non correlati alla prima criptovaluta del mercato, per offrire un’esperienza utente fluida ed ottimizzata.

Il nuovo wallet è disponibile in diverse tipologie di design con colori a Black Graphite, Green Beryl e Violet Ore. Ogni prototipo è racchiuso in Gorilla Glass che protegge lo schermo da urti e danni fisici.

Trezor Safe 5 è disponibile per il pre-ordine già da oggi al prezzo di 169 dollari, solo nel colore Black Graphite, mentre gli altri due colori saranno disponibili all’inizio di luglio.
Tutti i pre-ordini saranno processati indicativamente entro metà agosto.

Trezor Safe 5 crypto wallet
Fonte: https://trezor.io/trezor-safe-5

In merito al lancio del nuovo prodotto, Matěj Žák, amministratore delegato di Trezor, ha dichiarato:

Comprensibilmente, molti appassionati di criptovalute non hanno fiducia negli scambi e sono alla ricerca di un modo semplice e sicuro per interagire con le loro risorse crittografiche[…]  abbiamo visto che c’era un’opportunità per portare qualcosa di nuovo nel settore: ecco Trezor Safe 5, il portafoglio hardware definitivo per criptovalute. utenti che cercano l’utilità quotidiana insieme al massimo livello di sicurezza e usabilità senza sforzo.”

Trezor Expert: un servizio di onboarding on-to-one per gli utenti meno esperti

Durante la conferenza “BTC Prague” l’amministratore delegato di Trezor ha presentato una secondo novità introdotta dalla sua azienda responsabile nella produzione di hardware wallet non custodiali.

Parliamo di Trezor Expert, un’interessante servizio di consulenza one-to-one pensato per tutti quegli utenti meno esperti che non hanno le conoscenze di base necessarie per configurare i propri wallet Trezor.

Sebbene questa pratica sia considerata molto semplice dagli esperti informatici e dai degen del molto crypto, settare il dispositivo hardware e custodire la chiave privata risulta essere invece un passaggio molto complesso per chi è estraneo a queste logiche.

Trezor Expert mira  infatti a rafforzare la fiducia degli utenti mentre iniziano il loro viaggio nell’autocustodia delle criptovalute, alleviando le preoccupazioni dei clienti riguardo agli errori e fornendo loro conoscenze adeguate per proteggere le loro criptovalute in modo efficace.

Nel dettaglio, le sessioni di onboarding si svolgeranno da remoto online, con un membro del team Trezor che accompagna il cliente nel processo di configurazione di uno dei wallet prodotti dalla stessa casa madre.

Il servizio è disponibile sette giorni su sette, compresi i fine settimana, e gli utenti possono prenotare uno slot a loro piacimento, indipendentemente da dove si trovino nel mondo.

Il costo per accedere a Trezor Expert è di 99 dollari e si può acquistare direttamente su  sull’e-shop Trezor.

Ovviamente, le sessioni di Trezor Expert sono progettate per garantire che solo il cliente, e nessun altro, conosca il backup del portafoglio e altre informazioni sensibili.

Trezor Expert
Fonte: https://trezor.io/trezor-expert-session

Trezor Expert viene incontro alle esigenze crescenti del nuovo pubblico che si sta approcciando al mondo delle criptovalute in questo momento.

Per poter veramente affrontare l’adozione di massa e supportare la crescita di questo settore, servono sempre più servizi di questo tipo che accompagnano l’utente finale nel suo viaggio introduttivo nel mondo crypto offrendo un’esperienza semplice e gradevole.

Come dichiarato, infatti, da Matěj Žák di Trezor durante la conferenza: 

“Per molte persone, il loro viaggio nel mondo delle criptovalute inizia su scambi centralizzati prima di passare ad assumersi la responsabilità di archiviare le proprie criptovalute sui portafogli hardware. Abbiamo visto questo accadere molte volte dopo il crollo degli scambi di alto profilo quando le nostre vendite sono aumentate improvvisamente.

Ma i nuovi arrivati ​​ai portafogli hardware a volte mancano di esperienza, conoscenza e fiducia nella creazione di portafogli hardware, rivolgendosi ai social media e alla ricerca su Internet per aiutarli durante il processo. Volevamo offrire ai clienti l’accesso a una guida personalizzata da parte di un marchio affidabile e rispettabile, riconosciuto per il suo impegno a favore della sicurezza”.

Alessandro Adami
Alessandro Adami
Laureato in "Informazione, Media e Pubblicità", da oltre 4 anni interessato al settore delle criptovalute e delle blockchain. Co-Fondatore di Tokenparty, community attiva nella diffusione di crypto-entuasiasmo. Co-fondatore di Legal Hackers Civitanova marche. Consulente nel settore delle tecnologie dell'informatica. Ethereum Fan Boy e sostenitore degli oracoli di Chainlink, crede fermamente che in futuro gli smart contract saranno centrali all'interno dello sviluppo della società.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick