HomeBranded ContentPrevisioni su Base Dawgz, la nuova meme coin multi-chain

Previsioni su Base Dawgz, la nuova meme coin multi-chain

*SPONSORED POST

Base Dawgz è una nuova meme coin costruita sulla blockchain Base che sfrutterà l’interoperabilità tra le reti per permettere ai trader di scambiare il token nativo DAWGZ su quella preferita.

La presale del progetto ha raccolto più di 1 milione di dollari in una settimana dal lancio, attirando l’interesse dei trader grazie alla natura multi-chain del token DAWGZ e alla possibilità di ottenerlo gratuitamente tramite un programma di referral e la meccanica Share-To-Earn.

Il successo attuale della presale ha spinto gli analisti di criptovalute ad effettuare previsioni sulla meme coin, per capire se il token DAWGZ possa crescere dopo il listing su DEX e CEX.

Si tratta di previsioni rialziste, quindi è bene considerarle con la dovuta attenzione, in quanto il mercato delle criptovalute è estremamente volatile.

Previsioni 2024

Gli analisti ritengono che DAWGZ potrebbe raggiungere gli 0,035 dollari con il listing su DEX e CEX. Il team dovrebbe riuscire a ottenere anche il listing su aggregatori come Coingecko e Coinmarketcap, in modo da spingere il valore del token al lancio.

Previsioni 2025

Dopo il lancio, gli sviluppatori di Base Dawgz attiveranno la possibilità di scambiare il token DAWGZ su diverse blockchain, attraverso l’utilizzo di tecnologie come PortalBridge e Wormhole. Secondo i piani, la meme coin si dovrebbe poter scambiare su Base, Ethereum, BNB Chain, Avalanche e Solana.

L’interoperabilità del token può attirare utenti di tutte queste blockchain e di conseguenza far crescere il suo valore sul mercato. Secondo le previsioni rialziste, il DAWGZ può arrivare fino a 0,23 dollari nel 2025.

Le caratteristiche principali di Base Dawgz

Base Dawgz si presenta nello stile tipico delle meme coin, ovvero con i diversi personaggi delle meme coin che fanno base jumping insieme. La mascotte principale del progetto è un Doge amante della disciplina.

Il progetto quindi si inserisce nel segmento dei token a tema canino, per attirare tutti gli appassionati di questa particolare tipologia di asset.

L’interoperabilità del token DAWGZ è stata attivata sin dalla presale. Infatti, i trader possono comprare il DAWGZ utilizzando diverse criptovalute come Ethereum, BNB, AVAX e SOL. Il valore attuale del DAWGZ è di 0,00502 dollari, ma aumenterà durante le fasi della presale.

Un’altra caratteristica importante del token è lo Share-To-Earn. La meccanica permette ai trader di guadagnare gratuitamente token DAWGZ pubblicando contenuti inerenti al progetto sui social network.

I contenuti verranno premiati con dei punti che in seguito si potranno utilizzare per ottenere i propri DAWGZ tramite un airdrop. In questo modo, Base Dawgz vuole sfruttare i social al massimo e incentivare l’attività della community, per mantenere il token DAWGZ rilevante sul mercato a lungo termine.

Nello specifico, per poter partecipare alla funzione Share-To-Earn del progetto e ottenere punti, occorre creare e condividere meme o altri contenuti su Base Dawgz attraverso il proprio profilo sul social network X. I punti ottenuti si potranno utilizzare per prelevare i propri DAWGZ solo al termine della presale.

Oltre allo Share-To-Earn, sarà possibile guadagnare DAWGZ anche tramite un programma di referral, consigliando il DAWGZ ad altri utenti inviando loro un link.

Come comprare il token DAWGZ

Il token DAWGZ si può comprare direttamente dal sito ufficiale della presale. Per acquistarlo, bisogna collegare il proprio wallet selezionando la voce “Connect Wallet”. Base Dawgz supporta MetaMask, coin Wallet, WalletConnect e Trust Wallet.

Una volta connesso il wallet, sarà necessario scegliere con quale criptovaluta finalizzare l’acquisto del DAWGZ. È possibile sia inserire l’importo da pagare, oppure la cifra di DAWGZ che si desidera ricevere, controllando sempre le cifre.

Una volta confermata la transazione, i token verranno bloccati fino al termine della presale. Una volta finita la raccolta fondi, i trader potranno prelevare i propri DAWGZ collegando nuovamente il wallet al sito ufficiale.

*Questo articolo è stato pagato. Cryptonomist non ha scritto l’articolo né testato la piattaforma.

Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
Laureato in Economics and Business presso l’Università Luiss di Roma, Massimo ha conseguito anche un Master in Amministrazione, Finanza e Controllo. Trader e analista esperto nel campo delle criptovalute e della finanza decentralizzata, è consulente tecnologico appassionato di innovazione ed evoluzione digitale, relatore anche per seminari o approfondimenti tematici nell'ambito fintech e crypto.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick