HomeCriptovaluteStable CoinCrypto news importante: la nuova stablecoin di Tether sull'oro

Crypto news importante: la nuova stablecoin di Tether sull’oro

Crypto news: Tether ha pubblicato una notizia particolarmente importante riguardo il lancio di una nuova stablecoin collateralizzata in oro. 

Si chiama Alloy by Tether ed ha come simbolo aUSDT. 

Come dice il simbolo stesso, si tratta sempre di una stablecoin ancorata al dollaro USA, ma a differenza di USDT non è collateralizzata in dollari. 

Crypto news: la collateralizzazione in oro di Tether

Tether già anni fa aveva lanciato una stablecoin collateralizzata all’oro, Tether Gold (XAUT), ma in quel caso si trattava di una semplice stablecoin il cui valore rimaneva ancorato a quello dell’oro. 

Infatti il prezzo di XAUT è sempre molto simile a quello di un’oncia d’oro, tanto che ad esempio in questo momento il prezzo di questo token è di circa 2.320$, e quello di un’oncia d’oro (XAU) è sempre di circa 2.320$. 

Per ottenere la parità con l’oro molto banalmente Tether ha in cassa un’oncia d’oro per ogni token XAUT emesso, e questi ultimi possono essere sempre restituiti al mittente in cambio di una pari quantità d’oro (1 XAUT = 1 XAU). 

In altre parole Tether Gold non solo è collateralizzato in oro, ma è anche scambiabile alla pari con l’oro, e questo fa sì che anche il suo prezzo rimanga ancorato a quello dell’oro. 

Per la nuova stablecoin aUSDT invece le cose stanno diversamente. 

La nuova stablecoin algoritmica: aUSDT

aUSDT tecnicamente è sovra-collateralizzato in oro. Ovvero il valore totale di mercato di tutte le riserve di oro detenute da Tether come collaterale di aUSDT supera il valore di mercato di tutti i token aUSDT emessi. 

aUSDT però non è ancorato al prezzo dell’oro, ma a quello del dollaro USA, come USDT. 

Solo che, mentre il tradizionale USDT mantiene la parità con il dollaro perchè Tether ha in cassa un pari numero di USD o equivalenti per tutti i token USDT emessi sul mercato, e perchè ogni token USDT è restituibile al mittente in cambio di una pari quantità di USD, per aUSDT le cose stanno diversamente. 

Infatti, come affermato nel comunicato ufficiale di Tether:

“la sua stabilità di prezzo è mantenuta attraverso le dinamiche di domanda/offerta sui mercati secondari (compresi i pool di liquidità)”. 

Si tratta pertanto di una stablecoin algoritmica la cui stabilità di prezzo attorno a 1 USD è mantenuta grazie ad algoritmi che agiscono sulla domanda e sull’offerta, e non dal fatto di essere sovra-collateralizzata in oro. 

Oltretutto tecnicamente non è collateralizzata direttamente in oro fisico, ma in token XAUT, a loro volta collateralizzati in oro fisico. Quindi aUSDT è una stablecoin algoritmica ancorata al dollaro USA e collateralizzata in oro tokenizzato (XAUT). 

I token con nomi simili

aUSDT, ovvero Alloy Tether, non è ancora presente sui mercati crypto, dove però sono già presenti altri token con nomi simili ma che sono tutta un’altra cosa.

In particolare c’è Aave USDT, ovvero il token su Aave che replica USDT. 

Da notare che sebbene anche quest’ultimo token sia ancorato al valore del dollaro USA, è altra cosa rispetto a Alloy Tether, quindi occorre distinguere bene i due token con lo stesso ticker perchè hanno profili di rischio differenti. 

A sua volta aUSDT non va confuso con USDT, perchè il classico USDT essendo collateralizzato direttamente in USD ed essendo soprattutto redimibile alla pari in USD ha un grado di sicurezza più elevato, con oscillazioni di prezzo sul mercato davvero minime. 

Invece aUSDT, essendo una stablecoin algoritmica, potrebbe avere oscillazioni di prezzo potenzialmente superiori al tradizionale USDT, anche se dovrebbe comunque mantenere sempre un valore vicino a 1 USD sul medio/lungo periodo. 

Crypto news: I dettagli sulla nuova stablecoin collateralizzata in oro di Tether

Tether ha anche pubblicato una sottosezione del suo sito web ufficiale, raggiungibile all’indirizzo alloy.tether.to, con tutti i dettagli. 

Occorre comunque fare molta attenzione perchè sono già usciti siti web fasulli di aUSDT che servono solo per truffare gli ingenui. 

Sul sito ufficiale di Tether aUSDT viene definito “asset vincolato”, progettato per tracciare il prezzo di uno specifico asset di riferimento, come ad esempio per l’appunto il dollaro statunitense in questo caso. 

Per mantenere questo vincolo di prezzo utilizzano strategie di stabilizzazione come l’eccessiva garanzia (ovvero la sovra-collateralizzazione), che prevede di detenere come garanzia più valore rispetto al valore degli asset emessi, con il sostegno di pool di liquidità del mercato secondario. 

Pertanto gli utenti che vogliono creare nuovi token aUSDT dovranno dare come garanzia un numero di token XAUT di valore maggiore rispetto a quello dei token aUSDT ottenuti. La garanzia aggiuntiva funge da rete di sicurezza, assorbendo potenziali fluttuazioni del valore del collaterale.

Tutti i dettagli tecnici si possono trovare su https://docs.alloy.tether.to

Il ruolo del MiCA

Secondo diversi osservatori è possibile che il lancio di questa stablecoin algoritmica collateralizzata in XAUT possa essere una risposta di Tether all’entrata in vigore del nuovo regolamente crypto europeo sulle stablecoin, il MiCA, atteso per il 30 di giugno. 

Infatti le stablecoin collateralizzate in valuta fiat devono essere in qualche modo approvate per poter continuare ad esistere sulle piattaforme centralizzate in Unione Europea. Vi sono dubbi sul fatto che USDT possa riuscire ad ottenere questa sorta di approvazione, con il rischio di dover essere considerata nella UE una stablecoin non autorizzata. 

Invece aUSDT non rientra nella casistica dei cosiddetti e-money token, perchè non è convertibile in USD. Da questo punto di vista è più simile a XAUT, ovvero un cosiddetto asset-referenced token, visto che è di fatto convertibile in Tether Gold. 

Marco Cavicchioli
Marco Cavicchioli
"Classe 1975, Marco è stato il primo a fare divulgazione su YouTube in Italia riguardo Bitcoin. Ha fondato ilBitcoin.news ed il gruppo Facebook "Bitcoin Italia (aperto e senza scam)".
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick