HomeCriptovalute3iQ punta sulla crypto Solana (SOL): lanciato un nuovo ETP sulla borsa...

3iQ punta sulla crypto Solana (SOL): lanciato un nuovo ETP sulla borsa di Toronto

Il gestore patrimoniale canadese 3iQ ha recentemente depositato un prospetto preliminare per un nuovo ETP legato alla crypto Solana (SOL) presso la Borsa di Toronto (TSX).

Il veicolo di investimento, denominato The Solana Fund e identificato con il simbolo QSOL, rappresenta il primo ETP (exchange-traded product) di Solana ad essere quotato sul mercato canadese. 

Questo nuovo strumento offre agli investitori un’opportunità innovativa per accedere al mondo delle criptovalute attraverso una piattaforma regolamentata e riconosciuta. Vediamo di seguito tutti i dettagli. 

Crypto news: il primo ETP di Solana (SOL) su TSX, QSOL pronto a conquistare il mercato

Come anticipato, il gestore patrimoniale canadese 3iQ ha depositato un prospetto preliminare per un nuovo prodotto finanziario legato a Solana (SOL) presso la Borsa di Toronto (TSX). 

Il veicolo di investimento rappresenta il primo ETP (exchange-traded product) di Solana ad essere quotato sul mercato canadese. 

Il Solana Fund mira a fornire agli investitori un’esposizione diretta a SOL, permettendo loro di beneficiare delle potenzialità di crescita di questo asset digitale emergente. 

La Coinbase Custody Trust Company, LLC fungerà da custode del fondo, garantendo la sicurezza delle partecipazioni degli investitori. 

Inoltre, secondo il comunicato ufficiale, 3iQ utilizzerà l’infrastruttura di staking istituzionale di Coinbase Custody per supportare anche lo staking di SOL. Offrendo così ulteriori opportunità di rendimento agli investitori.

3iQ vanta una solida esperienza nell’offerta di veicoli di investimento basati su criptovalute in Canada. L’azienda è stata pioniera nel lancio dei primi fondi Bitcoin (BTC) ed Ethereum (ETH) del paese, stabilendo un precedente importante nel mercato finanziario canadese. 

Greg Benhaim, Executive Vice President of Product e Head of Trading di 3iQ, ha dichiarato in merito quanto segue: 

“3iQ cerca di stabilire uno standard globale di eccellenza e siamo orgogliosi di lavorare a stretto contatto con l’OSC per migliorare in modo responsabile il panorama degli investimenti in asset digitali in Canada.”

Le sfide del mercato delle criptovalute

Nonostante l’entusiasmo per il lancio del nuovo ETP su Solana, il mercato delle criptovalute sta attraversando un periodo di volatilità. SOL ha subito un calo significativo dei prezzi negli ultimi giorni, passando da oltre $200 ad aprile a valori notevolmente inferiori. 

Un ETP su Solana potrebbe potenzialmente attirare nuovi fondi per l’asset, come accaduto per Bitcoin all’inizio dell’anno. 

Cioè quando l’approvazione di undici ETF su BTC da parte della Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti ha portato BTC a raggiungere nuovi massimi storici.

Tuttavia, il sentiment generale del mercato delle criptovalute sembra essere piuttosto prudente. Gli investitori mantengono un atteggiamento cauto.

Inoltre, i miner di Bitcoin stanno affrontando difficoltà dopo che il costo del mining di un BTC ha superato gli $86.000 all’inizio di questa settimana. 

Perché il mercato delle criptovalute possa riprendersi completamente, sarà necessario un cambiamento significativo nella tendenza attuale di Bitcoin, che spesso funge da indicatore per l’intero settore.

In conclusione, il lancio del The Solana Fund (QSOL) rappresenta un passo significativo per 3iQ e per il mercato delle criptovalute in Canada. 

Resta da vedere se questo nuovo strumento di investimento riuscirà a invertire la tendenza ribassista attuale e a stimolare una nuova ondata di interesse e investimenti nel settore.

Problemi per Solana: la relazione di valore con Ethereum tocca il minimo di tre mesi

Solana ed Ethereum stanno affrontando un periodo di turbolenza, con il loro rapporto di valore che ha raggiunto un minimo di tre mesi. 

Questo calo del rapporto SOL/ETH solleva preoccupazioni sulla performance futura di Solana, specialmente alla luce delle speculazioni sul possibile lancio di un ETF spot su ether.

A maggio 2024, le voci sul lancio di un ETF spot su ether hanno iniziato a circolare, inducendo molti investitori a ritirare i loro fondi dalle altcoin come Solana. 

Questa previsione si sta avverando, con il rapporto SOL/ETH che ha subito una diminuzione di quasi il 35% su Binance. Al 20 giugno 2024, il rapporto si attesta a 0,038, segnando il livello più basso da metà marzo.

Secondo l’analista di criptovalute Josh Olszewicz, la recente azione dei prezzi posiziona Solana per ulteriori perdite. 

Olszewicz ha sottolineato sviluppi tecnici critici nel grafico SOL/ETH, evidenziando la violazione del supporto dell’Ichimoku Cloud come un indicatore ribassista chiave.

A rafforzare ulteriormente la prospettiva ribassista, vi è la rottura di un pattern grafico rialzista noto come triangolo ascendente. Tuttavia, il crollo della coppia SOL/ETH al di sotto della linea di supporto suggerisce un’inversione di tendenza.

Sebbene le prospettive immediate per Solana sembrino cupe, Olszewicz riconosce la possibilità di una ripresa temporanea del rapporto SOL/ETH. 

I potenziali deflussi dal Grayscale Ethereum Trust potrebbero alimentare questi rally, simile alla situazione osservata con il Grayscale Bitcoin Trust in seguito all’introduzione degli ETF spot su bitcoin negli Stati Uniti.

Alessia Pannone
Alessia Pannone
Laureata in scienze della comunicazione e attualmente studentessa del corso di laurea magistrale in editoria e scrittura. Scrittrice di articoli in ottica SEO, con cura per l’indicizzazione nei motori di ricerca, in totale o parziale autonomia.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick