HomeCriptovaluteSolana Saga: gli utenti possono accedere al telefono cloud Web3 e crypto...

Solana Saga: gli utenti possono accedere al telefono cloud Web3 e crypto di APhone

APhone distribuisce 20.000 pass di accesso annuali agli utenti di Solana Saga, per attivare il suo smartphone cloud decentralizzato crypto e Web3 tramite i loro dispositivi. Non solo, sulla rete di Solana, in arrivo ci sono anche “Blink” e “Actions” che consentiranno agli utenti di fare trading di criptovalute sulle loro app social preferite. 

Solana Saga e i 20.000 pass di accesso al telefono cloud Web3 e crypto di APhone

APhone ha annunciato che lancerà il suo airdrop di 20.000 pass nel formato NFT, dedicato agli utenti del telefono crypto Solana Saga. 

Con questo pass, gli utenti possessori di Solana Saga potranno attivare lo smartphone cloud decentralizzato Web3 e crypto di APhone, tramite i loro dispositivi.

“Attenzione proprietari di @solanamobile. È in arrivo il più grande airdrop di 20.000 APhone Access Pass NFT. Questo airdrop è riservato agli utenti di Solana Saga, per potenziare la vostra esperienza web3 in movimento. Per coloro che non hanno ancora messo le mani su Saga Chapter 2, ci siamo noi! Restate sintonizzati per ulteriori dettagli. Stiamo preparando un telefono Saga personalizzato per voi!”

Non solo, per gli utenti che hanno già preordinato i dispositivi Chapter 2 di Solana Mobile, APhone offrirà telefoni cloud personalizzati. 

Chapter 2 ha già accumulato ben 100.000 preordini in meno di un mese, nonostante la sua consegna sia prevista per l’inizio del 2025, ed è destinato a portare nuovi livelli di funzionalità native di Solana in un dispositivo mobile. 

Lo smartphone cloud di APhone offre il proprio app store Web3 e aggira le tradizionali limitazioni hardware utilizzando la tecnologia cloud decentralizzata (DeCloud) di Aethir. Ciò consente agli utenti di accedere direttamente a oltre 500 applicazioni Web3, giochi e protocolli DeFi sulla blockchain Solana, direttamente tramite un browser sui loro dispositivi esistenti.

Solana Saga: il crypto mobile e l’iniziativa Web3 di APhone 

A tal proposito, William Peckham, Chief Business Officer di APhone, ha dichiarato quanto segue:

“Il nostro obiettivo è quello di rendere le funzionalità avanzate del Web3 accessibili a tutti, in qualsiasi momento, senza essere limitati da vincoli hardware. Al momento, i principali app store stanno agendo da colli di bottiglia per l’adozione diffusa del Web3. Siamo impegnati a portare l’accesso alla tecnologia blockchain in tutto il mondo per gli utenti di ogni provenienza e ceto sociale”.

Grazie alla tecnologia cloud decentralizzata di Aethir, i dati degli utenti di APhone sono distribuiti su una rete globale, eliminando i singoli punti di guasto e migliorando la sicurezza e la privacy dei dati. Inoltre, Aethir fornisce servizi in tempo reale per supportare una serie di applicazioni, tra cui il cloud gaming.

APhone è sbarcata nell’ecosistema Solana lo scorso marzo 2024, ridefinendo l’esperienza mobile del Web3 senza alcuna limitazione hardware. Il suo debutto vedeva Solana aprire le porte ad oltre 500 app Web3, giochi, NFT, protocolli DeFi e milioni di utenti. 

Solana aggiunge “Blink” e “Actions” per fare trading di criptovalute sulle app social

Un’altra notizia in casa Solana, è poi l’introduzione di nuovi strumenti che rendono più accessibile il trading di criptovalute, come le funzionalità per la catena “Actions” e “Blinks”.

“Oggi colleghiamo Solana a tutta Internet. Votate, donate, fate minting, scambiate, pagate – usate Solana, ovunque, Vi presentiamo i blink (link blockchain), una nuova primitiva che trasforma le Actions onchain in link condivisibili. Ovunque sia possibile condividere un link su internet, è possibile avviare azioni Solana (anche su X!).”

In pratica, Blinks e Actions consentono alle persone di effettuare transazioni sulle blockchain direttamente dai siti web e dalle piattaforme social (come X o Reddit) che utilizzano quotidianamente.

Nello specifico, le Solana Actions sono API che consentono agli utenti di eseguire transazioni sulla catena attraverso varie piattaforme, tra cui siti web, social media e codici QR fisici. In questo modo, le Actions rendono semplice per gli sviluppatori integrare tutto ciò che è possibile fare nell’ecosistema Solana direttamente nelle loro applicazioni. 

Tale tecnologia sarà supportata dai portafogli Solana più diffusi, come Phantom, Backpack, Jupiter, Tensor, Sanctum, Meteora e altri.

Stefania Stimolo
Stefania Stimolo
Laureata in Marketing e Comunicazione, Stefania è un’esploratrice di opportunità innovative. Partendo come Sales Assistant per e-commerce, nel 2016 inizia ad appassionarsi al mondo digitale autonomamente, inizialmente in ambito Network Marketing dove conosce e si appassiona dell’ideale di Bitcoin e tecnologia Blockchain diventandone una divulgatrice come copywriter e traduttrice per progetti ICO e blog, ed organizzando corsi conoscitivi.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick