HomeCriptovaluteStable CoinTether stabilisce nuovi record: profitti e riserve finanziarie superano i massimi storici...

Tether stabilisce nuovi record: profitti e riserve finanziarie superano i massimi storici nel terzo trimestre 2024

Nel terzo trimestre 2024, Tether ha raggiunto profitti record di 7,7 miliardi di dollari, un buffer di riserva in forte crescita e una circolazione di USD₮ che sfiora i 120 miliardi, confermando la propria solidità finanziaria.

Vediamo in questo articolo tutti i dettagli. 

Con quasi 120 miliardi di USD₮ in circolazione, Tether rafforza la propria posizione di leader globale delle stablecoin

Tether, leader mondiale nel settore delle stablecoin, ha rilasciato i risultati finanziari del terzo trimestre 2024, evidenziando una crescita straordinaria e consolidando ulteriormente la propria posizione di guida nello spazio crypto e delle valute digitali. 

Il report, certificato dalla società di revisione contabile globale BDO, testimonia i continui progressi di Tether in termini di trasparenza e solidità finanziaria, portando nuovi benchmark e risultati record.

I dati finanziari presentati nel Consolidated Financial Figures and Reserves Report (CFFRR) rivelano che Tether ha raggiunto un utile netto trimestrale di 2,5 miliardi di dollari.

Contribuendo dunque a un profitto consolidato di ben 7,7 miliardi nei primi nove mesi del 2024. Questi risultati si traducono in un incremento del patrimonio netto del gruppo a 14,2 miliardi di dollari e un patrimonio totale su base consolidata di 134,4 miliardi. 

In altre parole, segnando nuovi massimi storici per l’azienda. Questi successi finanziari dimostrano il costante impegno di Tether a rafforzare la propria stabilità, confermando la fiducia del mercato e degli utenti.

Uno degli aspetti più significativi del report è il raggiungimento di un massimo storico nella circolazione di USD₮, la stablecoin di punta di Tether. Quest’ultima ha raggiunto quasi 120 miliardi di dollari in circolazione al 30 settembre 2024. 

Questa cifra rappresenta un incremento del 30% rispetto all’inizio dell’anno, con un aumento di 27,8 miliardi di dollari di token USD₮ emessi solo nei primi nove mesi del 2024. 

La domanda in costante crescita per USD₮ evidenzia la fiducia che il mercato globale ripone nella stablecoin di Tether come strumento affidabile per scambi e transazioni in tutto il mondo.

La capacità di Tether di mantenere una domanda crescente si basa su una gestione finanziaria trasparente e responsabile. La quale permette agli utenti di fidarsi della stabilità e del valore dei token. 

Solida gestione delle riserve e investimenti strategici

La sicurezza degli asset è uno degli obiettivi principali di Tether, e il report del Q3 2024 dimostra il costante impegno dell’azienda a garantire liquidità e stabilità per i propri utenti. 

Alla fine del terzo trimestre, le società emittenti di stablecoin di Tether avevano accumulato riserve in contanti ed equivalenti per un totale di oltre 105 miliardi di dollari. 

Di queste, ben 102,5 miliardi sono in esposizioni ai Treasury statunitensi, una cifra che supera quella di molti Paesi come Germania, Australia e Emirati Arabi Uniti. 

Se Tether fosse considerato uno stato sovrano, rientrerebbe tra i primi 18 detentori mondiali di titoli del Tesoro USA. Una posizione che sottolinea la robustezza del suo modello di gestione delle riserve.

Oltre alle riserve legate ai Treasury, Tether ha implementato un buffer di riserva che ha superato i 6 miliardi di dollari, offrendo una garanzia ulteriore per gli utenti. 

L’aumento delle riserve dimostra la prudenza con cui l’azienda gestisce le proprie finanze, garantendo che le attività superino le passività e preservando la stabilità del token anche in momenti di incertezza sui mercati globali.

Tether ha investito anche in una serie di settori strategici per supportare la sua visione di lungo periodo, come le energie rinnovabili, il mining di Bitcoin, l’intelligenza artificiale, le telecomunicazioni e l’istruzione. 

Questi investimenti, gestiti dalla divisione Tether Investments, non sono inclusi nelle riserve che supportano i token. Permettendo quindi all’azienda di destinare risorse a progetti che promuovono l’innovazione e l’inclusione globale.

Un settore chiave di questo portafoglio è l’intelligenza artificiale. Un ambito in rapida espansione che si allinea con la missione di Tether di rimanere all’avanguardia nell’innovazione tecnologica. 

Gli investimenti in energie rinnovabili e mining di Bitcoin rappresentano l’impegno dell’azienda a ridurre l’impatto ambientale del settore delle criptovalute e a garantire una produzione sostenibile di valore. 

Paolo Ardoino: stabilità e trasparenza come priorità

Il CEO di Tether, Paolo Ardoino, ha ribadito la determinazione dell’azienda a garantire la trasparenza e una gestione del rischio oculata: 

“I risultati di Tether nel terzo trimestre 2024 dimostrano il nostro incessante impegno per la trasparenza, la liquidità e la gestione responsabile del rischio.”

Ha poi sottolineato come il raggiungimento di quasi 120 miliardi di USD₮ in circolazione e l’esposizione al Tesoro statunitense di 102,5 miliardi di dollari evidenziano la solidità finanziaria di Tether. 

Il CEO ha affermato che la presenza di un buffer di riserva di oltre 6 miliardi e gli investimenti strategici in settori ad alto potenziale sono segni tangibili della visione dell’azienda.

Alessia Pannone
Alessia Pannone
Laureata in scienze della comunicazione e attualmente studentessa del corso di laurea magistrale in editoria e scrittura. Scrittrice di articoli in ottica SEO, con cura per l’indicizzazione nei motori di ricerca, in totale o parziale autonomia.
RELATED ARTICLES

Stay updated on all the news about cryptocurrencies and the entire world of blockchain.

MOST POPULARS