HomeCriptovaluteAltcoin season: c'è chi pensa che stia per arrivare

Altcoin season: c’è chi pensa che stia per arrivare

Quando inizia una bullrun di Bitcoin in molti iniziano a chiedersi se sarà seguita da una alt-season (altcoin season), oppure no. 

In realtà l’attuale bullrun, che potrebbe anche non essersi ancora conclusa, ha già fatto registrare alcune performance interessanti delle altcoin, ma di durata molto breve e senza nuovi massimi. 

Come si riconosce un’altcoin season

Viene definito altcoin season, o alt-season, un periodo in cui le altcoin sovraperformano Bitcoin nel loro complesso. 

Quindi se il periodo è molto breve (uno o due giorni), o se a sovraperformare BTC sono solamente alcune altcoin, non può essere definita una vera e propria alt-season. 

Gli indicatori che conviene monitorare per cercare di capire se sta iniziando una alt-season sono in particolare due. 

Il primo è l’andamento nel corso del tempo del prezzo di Ethereum espresso in Bitcoin (ovvero la coppia di scambio ETH/BTC). 

Ad esempio durante l’alt-season della prima metà del 2021, il prezzo di ETH in Bitcoin ad un certo punto schizzò da 0,030 BTC a 0,077 BTC nel giro di un mese e mezzo. 

Poi, dopo esser salito a 0,085 BTC al picco del 2021, iniziò una lunga discesa che potrebbe non essere ancora terminata. 

Il secondo indicatore è la dominance di Bitcoin

Ad inizio 2021 era arrivata al 70%, ma poi durante quella alt-season scese fino al 40%. Dopo aver lateralizzato attorno al 40% per circa un anno, in seguito ha iniziato a salire, e tale risalita sembra essere ancora in corso. 

È già in corso l’alt-season?

C’è anche uno specifico indicatore, l’Altcoin Season Index di CoinMarketCap, che in questo momento è a 54 punti. 

Tale indicatore, che va da 0 a 100 punti, indica una vera e propria altcoin season quando supera i 75 punti. 

Da notare che fino a metà settembre questo indicatore era quasi costantemente sotto i 25 punti, ovvero in zona Bitcoin-season. In seguito è stato sotto i 50 punti costantemente fino al 24 novembre, ovvero fino alla scorsa settimana. 

A partire da lunedì 25 novembre è passato sopra i 50 punti, ma rimanendo di fatto in zona neutra. 

Vi sono altri due parametri che fanno dire piuttosto chiaramente che non siamo ancora in una vera alt-season. 

Il primo è il rapporto di prezzo di Ethereum su Bitcoin, che non riesce a superare gli 0,040 BTC anche se domenica ci ha provato, rimbalzando però sotto quella soglia in brevissimo tempo. 

Il secondo è la dominance di Bitcoin, che rimane costantemente sopra il 58%. 

Arriverà un’altcoin season?

Il fatto è che ci sono diversi analisti che ritengono che il prezzo di Ethereum sia pronto per un breakout.

Non va dimenticato che a marzo riuscì a superare i 4.000$, e che invece da luglio non riesce a riportarsi stabilmente sopra i 3.500$. 

Nell’ultimo mese è già salito in modo significativo, passando da 2.400$ a circa 3.500$, ma senza riuscire ad abbattere questo muro. 

Il punto è che, qualora dovesse riuscire ad abbatterlo di slancio, potrebbe tornare a puntare i 4.000$, e questo in teoria potrebbe anche suggerire l’ipotesi dell’inizio di un’altcoin season. 

Il problema però è che anche la crescita del prezzo di Bitcoin potrebbe non essersi ancora conclusa. 

Quindi se Ethereum salisse, ma in linea con Bitcoin o magari anche meno di BTC, il rapporto del prezzo di ETH con BTC potrebbe comunque non aumentare. 

Inoltre i recenti aumenti di prezzo di alcune altcoin, che hanno portato l’Altcoin Season Index di CoinMarketCap poco sopra i 50 punti, sembrerebbero essersi già esauriti, tanto che non è nemmeno detto che il livello di questo indice possa rimanere a lungo sopra i 50 punti. 

Affinchè inizia una vera e propria altcoin season occorre sia che Ethereum sovraperformi Bitcoin in modo netto, sfondando in modo abbondante e potente il muro degli 0,040 BTC, sia che la dominance di Bitcoin scenda perlomeno verso il 55%, o anche più in basso. 

In questo momento tali segnali non ci sono, e non si intravvedono nemmeno, e potrebbe essere necessario aspettare che la bullrun di Bitcoin si fermi, o rallenti per un po’, prima che possano riemergere. 

Le previsioni positive

Detto questo, secondo alcuni analisti la crescita di BTC potrebbe fermarsi o rallentare vicino ai 110.000$, che non sono una cifra particolarmente lontana. 

Se le cose andassero davvero così, in quel momento potrebbe partire un’altra mini-altseason come quella dei giorni scorsi, e non è nemmeno da escludere a priori che una tale mini-altseason non possa innescare una vera e propria altcoin season, magari breve. 

Conviene tenere d’occhio l’Altcoin Season Index di CoinMarketCap, perchè se si avvicina ai 75 punti significa che le probabilità di un’alt-season aumentano. 

Marco Cavicchioli
Marco Cavicchioli
"Classe 1975, Marco è stato il primo a fare divulgazione su YouTube in Italia riguardo Bitcoin. Ha fondato ilBitcoin.news ed il gruppo Facebook "Bitcoin Italia (aperto e senza scam)".
RELATED ARTICLES

Stay updated on all the news about cryptocurrencies and the entire world of blockchain.

MOST POPULARS