HomeCriptovaluteFranklin Templeton e Jiritsu: nuove opportunità per i token retail

Franklin Templeton e Jiritsu: nuove opportunità per i token retail

Franklin Templeton, in collaborazione con Jiritsu, lancia un sistema di verifica avanzato per i fondi tokenizzati. Questa innovazione punta a democratizzare l’accesso agli investitori retail, riducendo la frizione nelle transazioni e integrando i token nella DeFi.

Vediamo in questo articolo tutti i dettagli. 

Tecnologia blockchain e verifica MPC: la soluzione di Jiritsu e Franklin Templeton per il mercato finanziario

L’industria finanziaria sta vivendo una profonda trasformazione grazie alla tokenizzazione, e Franklin Templeton è tra i pionieri di questa rivoluzione. 

La recente integrazione di un sistema di verifica sviluppato da Jiritsu per i fondi tokenizzati EZBC e FOBXX rappresenta infatti un importante passo avanti. 

Questo sistema, basato sulla rete Avalanche, non solo introduce maggiore trasparenza, ma amplia le opportunità per gli investitori retail, aprendo nuove strade per il mercato finanziario decentralizzato.

Annunciato il 2 dicembre dal co-fondatore di Jiritsu, Jacob Guedalia, il nuovo sistema consente ai gestori patrimoniali di emettere token supportati dalle azioni dei fondi Franklin Templeton. 

Questa funzionalità garantisce che ogni token sia adeguatamente coperto, eliminando il rischio di emissioni non supportate.

Il sistema utilizza una rete di calcolo multilaterale (MPC) per verificare in tempo reale che i fondi associati ai token siano effettivamente disponibili. Secondo Guedalia, questo approccio è fondamentale per assicurare la fiducia degli investitori:

“Non puoi coniare un token a meno che non ci sia un asset reale a sostenerlo.” 

Il fondo FOBXX è stato uno dei primi esempi di tokenizzazione avanzata nel settore. Dal 2021, le sue azioni sono rappresentate da token BENJI su blockchain come Stellar, Polygon, Arbitrum, Base e Avalanche. 

Tuttavia, fino ad ora, solo i gestori patrimoniali registrati potevano accedere a queste opportunità, lasciando gli investitori al dettaglio esclusi.

Con il nuovo sistema di verifica, Jiritsu punta a superare questa limitazione. Gli investitori retail potranno presto accedere a token derivati supportati da BENJI, previa verifica KYC tramite un portale web dedicato. 

Questi token saranno utilizzabili anche in applicazioni di finanza decentralizzata (DeFi), ampliando le possibilità di investimento.

Vantaggi per gli investitori al dettaglio

La tokenizzazione retail offre numerosi vantaggi per gli investitori. In primo luogo offre un accesso semplificato: gli investitori non dovranno più convertire le azioni dei fondi in stablecoin per partecipare alla DeFi. 

I token rappresenteranno direttamente le azioni, riducendo i passaggi intermedi e migliorando l’efficienza. Inoltre, permette rendimenti più elevati. 

Gli investitori potranno parcheggiare le loro risorse in asset tokenizzati anziché in stablecoin, guadagnando interessi in attesa di nuove opportunità di mercato.

Poi, la flessibilità, ovvero la possibilità di utilizzare token sulla blockchain elimina attriti, migliorando la velocità e l’efficacia delle transazioni finanziarie.

Guedalia ha sottolineato che questa innovazione elimina una delle principali difficoltà degli investitori:

“Avere token sulla blockchain che rappresentano già queste azioni rimuove la frizione del sistema.” 

Impatto sulla DeFi e sul mercato globale

L’espansione dei fondi tokenizzati verso il pubblico retail potrebbe trasformare il mercato finanziario globale. Gli investitori che desiderano diversificare il loro portafoglio avranno ora accesso a strumenti innovativi e sicuri. 

Questo sviluppo non si limita a Franklin Templeton: fondi simili, come il BUIDL di BlackRock e il USDY di ONDO, stanno esplorando soluzioni analoghe, aumentando la competitività nel settore.

Inoltre, i fondi tokenizzati si posizionano come alternativa alle stablecoin per chi desidera investire in asset meno volatili ma comunque fruttiferi. 

Questa combinazione di sicurezza e rendimento è particolarmente attraente per chi cerca rifugio dalle fluttuazioni delle criptovalute.

Secondo Jiritsu, i token retail supportati dai fondi Franklin Templeton saranno disponibili entro la fine dell’anno. Questo rappresenta una svolta significativa non solo per la tokenizzazione, ma per l’intero ecosistema finanziario. 

Con il continuo sviluppo della tecnologia blockchain e la crescente adozione da parte di istituzioni finanziarie, è probabile che sempre più fondi integrino sistemi simili.

La possibilità di integrare i token in applicazioni DeFi rafforzerà ulteriormente il loro ruolo come strumento finanziario versatile. 

Nel lungo periodo, ciò potrebbe contribuire a una maggiore democratizzazione della finanza, rendendo accessibili strumenti avanzati a un pubblico sempre più vasto.

Alessia Pannone
Alessia Pannone
Laureata in scienze della comunicazione e attualmente studentessa del corso di laurea magistrale in editoria e scrittura. Scrittrice di articoli in ottica SEO, con cura per l’indicizzazione nei motori di ricerca, in totale o parziale autonomia.
RELATED ARTICLES

Stay updated on all the news about cryptocurrencies and the entire world of blockchain.

MOST POPULARS