HomeCriptovaluteAggiornamento per il wallet di TON Space che esce dalla fase beta

Aggiornamento per il wallet di TON Space che esce dalla fase beta

TON Space, ovvero la soluzione integrata nel wallet Telegram per la custodia e l’auto-custodia, ha terminato la fase beta. 

Ora verrà lanciato un nuovo aggiornamento che consentirà agli sviluppatori di creare e lanciare dApp, aggregatori di stake, e di offrire omaggi NFT/Jetton. L’obiettivo è quello di aiutare i non nativi ad entrare a far parte dell’ecosistema TON.

Il wallet di TON Space

La beta del wallet di TON Space è stata utilizzata da 100 milioni di utenti, sui 950 milioni di utenti di Telegram. SI tratta pertanto di un passo importante nell’adozione del Web3.

Il nuovo aggiornamento unifica le opzioni di custodia ed auto-custodia del wallet in un’interfaccia fluida ed intuitiva. 

Al wallet di TON Space si accede direttamente dal wallet integrato all’interno dell’app di Telegram, senza necessità di ulteriori installazioni. 

The Open Platform (TOP)

Oltre a TON, che significa The Open Network ed è la blockchain decentralizzata dietro la quale c’è Telegram, esiste anche TOP, ovvero The Open Platform.

TOP è un VC ed un venture builder per progetti in fase iniziale sulla blockchain di TON. Fornisce un toolkit di finanziamenti, competenze e risorse tecnologiche, e semplifica l’accesso a strumenti critici come wallet, risorse per sviluppatori, SDK, API e marketplace. 

L’obiettivo di TOP è quello di consentire agli sviluppatori di creare prodotti Web3 scalabili pronti per un’adozione diffusa.

Il lancio ufficiale del wallet self-custodial TON Space è stato fatto proprio da The Open Platform, cosa che segna la fine del periodo di sviluppo beta ed il successivo lancio graduale del wallet self-custodial.

Il lancio del nuovo wallet TON Space

Con questo lancio, il wallet custodial e la piattaforma non-custodial TON Space saranno presentati agli utenti come opzioni equivalenti, così da rendere l’ecosistema TON più accessibile. 

Come conseguenza del nuovo aggiornamento, gli utenti del wallet esistente saranno in grado di passare senza problemi da conti custodial a conti self-custodial in un’unica interfaccia. 

L’obiettivo è quello di fornire un onboarding fluido per navigare senza sforzo tra TON Space e wallet di Telegram.

L’inclusione di un wallet non-custodial consentirà a The Open Platform di essere ancora più agile nello sviluppo e nell’espansione dell’intera suite di prodotti connessi. 

Inoltre TON Space introdurrà un ecosistema TON più ampio in nuovi mercati, e prevede di offrire integrazioni che includono un catalogo dApp, soluzioni di aggregazione DEX e staking, nonché meccanismi per omaggi NFT e Jetton.

Ormai, con i suoi 100 milioni di utenti, TON Space ha assunto una posizione dominante all’interno dell’ecosistema TON, ed è pronto non solo a migliorare il tasso di conversione degli sviluppatori, ma anche a promuovere la crescita ed a cercare di diventare uno standard per i prodotti di gestione patrimoniale di tutto il settore.

Il CEO di The Open Platform, Andrew Rogozov, amministratore delegato, ha dichiarato: 

“Puntiamo a coinvolgere il 30% degli utenti di Telegram nell’ecosistema TON entro il 2028, ed  il lancio del nostro wallet self-custodial è un’altra pietra miliare nel nostro percorso per raggiungere questo obiettivo”.

Toncoin (TON)

TON ha una sua criptovaluta nativa, chiamata Toncoin e che ha come ticker TON. 

Toncoin nei mesi scorsi per qualche tempo è stata anche nella top 10 delle criptovalute a maggiore capitalizzazione di mercato, ma ultimamente è scesa al 14° posto. 

Il motivo è che, a differenza di molte altre top crypto, ha beneficiato davvero poco del cosiddetto Trump trade. 

Infatti, mentre negli ultimi 30 giorni il prezzo di Bitcoin è aumentato del 10%, e quello di Ethereum del 18%, quello di Toncoin è addirittura sceso del 15%. 

Va però ricordato l’incredibile boom fatto registrare ad inizio anno, quando tra febbraio ed aprile in circa un mese e mezzo il suo prezzo passò da 2,1$ a 7,2$. 

Il picco massimo del 2024 è stato toccato a giugno, sopra quota 8,1$, anche se poi nei mesi successivi ha ritracciato fino a meno di 4,7$. 

Con la vittoria elettorale di Trump il prezzo è salito a 6,9$ nel giro di un mese, per poi però scendere fino agli attuali 5,4$ nel corso delle ultime due settimane. 

Il comportamento di Toncoin sul mercato crypto non segue pedissequamente quello di Bitcoin, Ethereum, o del mercato crypto nel suo complesso, e questo lo rende una delle poche criptovalute che possono aiutare a diversificare un portafoglio crypto. 

Marco Cavicchioli
Marco Cavicchioli
"Classe 1975, Marco è stato il primo a fare divulgazione su YouTube in Italia riguardo Bitcoin. Ha fondato ilBitcoin.news ed il gruppo Facebook "Bitcoin Italia (aperto e senza scam)".
RELATED ARTICLES

Stay updated on all the news about cryptocurrencies and the entire world of blockchain.

MOST POPULARS