MetaMask, nota soluzione software per l’auto-custodia delle criptovalute, ha lanciato un programma pilota con la sua crypto card destinato all’espansione verso gli Stati Uniti.
A breve gli utente residenti negli USA potranno usufruire del servizio di MetaMask, spendendo le proprie valute digitali presso una vasta gamma di esercenti.
Linea e Baanx sono partner del progetto.
Vediamo tutti i dettagli di seguito.
Summary
MetaMask Card e il progetto polita per espandere la sua portata ai residente USA
Secondo quanto riportato nel suo account, il provider di wallet decentralizzati MetaMask si sta posizionando per offrire il suo servizio “crypto card” ai residenti USA.
Questa mossa fa parte di uno sforzo più ampio per accelerare l’adozione delle criptovalute rimuovendo alcune delle barriere d’ingresso verso il settore, come appunto l’onboarding e l’offboarding fiat.
Il progetto pilota mira a fornire ai residenti degli Stati Uniti l’opportunità di utilizzare le loro crypto per le transazioni quotidiane, partendo da una soluzione auto-custodiale.
Con il programma pilota disponibile a tempo limitato, gli utenti statunitensi possono effettuare acquisti quotidiani con criptovalute ovunque sia accettata Mastercard.
La carta funziona come una qualunque carta di debito, ma gestisce le transazioni interne in crypto attraverso l’economico layer-2 di Ethereum Linea.
Gli utenti degli Stati Uniti possono già da ora registrarsi utilizzando il MetaMask Portfolio e creando il proprio account sul sito Crypto Life (gestore che emette la card).
Una volta fatto ciò potranno richiedere la carte e convertire le criptovalute presenti nel proprio account e spenderle per valute fiat nel momento di un pagamento.
Come scritto nell’annuncio, al momento la MetaMask Card non è ancora disponibile per gli utenti di New York e del Vermont, dove le regolamentazioni locali sono più severe in termini di transazioni e pagamenti crittografici.
Per i residenti di queste zone, sarà necessario aggiungersi alla lista d’attesa ed attendere nuovi risvolti positivi da parte di Consensys, la società che guida MetaMask.
In merito alla notizia è intervenuto Lorenzo Santos, Senior Product Manager di Consensys. che ha ribadito il grande traguardo per questo prodotto web3:
“La Card rappresenta un passo importante nella rimozione dell’attrito che tradizionalmente esisteva tra la blockchain e il commercio nel mondo reale. Si tratta di un cambiamento di paradigma che offre il meglio di entrambi i mondi”.
MetaMask Card e le sue funzioni principali
La MetaMask Card, nonostante sia stata introdotta solo adesso nel mercato USA, è già stata in realtà già annunciata ad agosto 2024.
È disponibile nell’UE, nel Regno Unito, in Brasile, in Messico e in Colombia, ed ha già raggiunto un discreto successo grazie alla sua partnership con la società fintech Baanx.
La MetaMask Card funziona come una carta di debito crypto, permettendo agli utenti di effettuare acquisti direttamente dal loro portafoglio MetaMask senza la necessità di trasferire fondi a un exchange centralizzato o a una banca.
Eliminando la necessità di intermediari costosi, soluzioni come questa possono offrire un’alternativa più efficiente e user-friendly ai metodi di pagamento convenzionali.
La carta supporta token popolari come USDC, USDT e WETH sulla rete Linea, nota per la sua scalabilità e per il minor costo delle commissioni di rete rispetto ad Ethereum.
Gli utenti possono impostare manualmente i limiti di spesa ed accedere ai loro fondi fino al momento esatto del pagamento. Sono validi sia gli acquisti online che in negozio, essendo disponibile presso una vastità di commercianti che supportano Mastercard.
Questo assicura un’esperienza di spesa rapida, conveniente e sicura, allineandosi con i crescenti bisogni di flessibilità nel mondo dei pagamenti con asset digitali.
Inoltre gli utenti possono anche aggiungere la MetaMask Card ai loro portafogli digitali, come Apple Pay o Google Pay, per facilitare transazioni immediate.
Guardando al futuro dei pagamenti crittografici
MetaMask Card sarà lanciata in una scala più ampia una volta che la fornitura limitata iniziale sarà terminata.
Al di fuori degli Stati Uniti, il progetto prevede di espandere ancor di più i propri servizi di pagamento, puntando ad un’adozione mainstream delle criptovalute. L’inclusione dei residenti statunitensi nel progetto pilota di MetaMask Card dovrebbe avere benefici significativi per il settore, portando a maggiore fiducia nelle nuove tecnologie.
Difatti consentire alle persone di spendere direttamente le loro crypto, senza affidarsi ad intermediari terzi, può ridurre l’attrito della conversione con le valute fiat.
Fornendo un modo semplice e sicuro di usare le crypto per gli acquisti quotidiani, MetaMask sta aprendo la strada a una maggiore adozione e integrazione della tecnologia blockchain nel mondo finanziario.
Man mano che il progetto pilota continua a essere implementato a livello globale, sarà interessante vedere come influenzerà il futuro della spesa crittografica all’interno del panorama finanziario attuale.