HomeAIMicrosoft potenzia l'India: 3 miliardi di dollari per intelligenza artificiale (AI), cloud...

Microsoft potenzia l’India: 3 miliardi di dollari per intelligenza artificiale (AI), cloud e formazione

Microsoft investirà 3 miliardi di dollari in India per accelerare l’adozione dell’intelligenza artificiale (AI) e del cloud, con un ambizioso piano di formazione e nuove partnership strategiche per trasformare il panorama tecnologico del Paese.

Vediamo in questo articolo tutti i dettagli. 

L’impegno di Microsoft: formare 10 milioni di persone in competenze digitali e AI entro il 2030

Microsoft ha annunciato un piano ambizioso per investire 3 miliardi di dollari in India nei prossimi due anni, concentrandosi sull’espansione delle sue capacità nel settore del cloud computing e dell’intelligenza artificiale (AI). 

Questo progetto, presentato dal CEO di Microsoft Satya Nadella durante il Microsoft AI Tour a Bangalore, rappresenta la più grande espansione dell’azienda nel Paese.

Secondo Nadella, questa iniziativa non solo rafforzerà la presenza tecnologica di Microsoft in India, ma contribuirà anche a trasformare l’ecosistema digitale del Paese. 

L’investimento include la creazione di nuovi data center, l’ampliamento delle capacità della piattaforma Azure e una formazione mirata per milioni di persone.

Un elemento chiave del piano è la formazione di 10 milioni di persone in competenze legate all’intelligenza artificiale e al cloud entro il 2030. 

Entro il 2026, Microsoft, in collaborazione con INDIAai – un’iniziativa del governo indiano – prevede di formare 500.000 persone. 

Questa formazione sarà destinata a studenti, educatori, sviluppatori, funzionari governativi e imprenditrici, promuovendo l’inclusività nel settore tecnologico.

Il presidente di Microsoft India, Puneet Chandok, ha sottolineato l’importanza di queste iniziative, dichiarando che l’azienda ha già formato oltre 2,4 milioni di persone dal 2024. 

Inoltre, Microsoft mira a creare “AI Catalysts” per favorire l’innovazione nelle città più piccole e nelle comunità meno servite.

Collaborazioni strategiche per il futuro digitale

Microsoft sta rafforzando la sua presenza in India anche attraverso partnership strategiche con importanti aziende locali. 

Tra queste figurano RailTel, Apollo Hospitals, Bajaj Finserv, Mahindra Group e upGrad. Queste collaborazioni consentiranno di sfruttare le tecnologie cloud e AI per migliorare i processi aziendali e offrire soluzioni innovative ai clienti.

Un ulteriore vantaggio sarà offerto alle startup indiane grazie al programma Founders Hub di Microsoft, che prevede crediti Azure, risorse aziendali e sessioni di tutoraggio per un massimo di 1.000 startup focalizzate sull’intelligenza artificiale.

L’investimento di Microsoft è anche una risposta alla crescente domanda di tecnologie avanzate in India. Nadella ha evidenziato come l’energia imprenditoriale del Paese offra un terreno fertile per sviluppare un ecosistema AI di nuova generazione. 

L’espansione delle infrastrutture Azure sarà fondamentale per supportare queste iniziative, garantendo capacità di calcolo adeguate e una maggiore connettività digitale.

Impatto a lungo termine

Questi investimenti non solo rafforzeranno la posizione di Microsoft come leader tecnologico in India, ma avranno anche un impatto significativo sullo sviluppo economico e tecnologico del Paese. 

L’obiettivo è creare una forza lavoro preparata per affrontare le sfide del futuro e promuovere l’innovazione a livello locale e globale.

Con un focus su formazione, partnership e infrastrutture, Microsoft sta definendo nuovi standard per lo sviluppo tecnologico in India. 

Questa iniziativa rappresenta non solo un investimento finanziario, ma anche un impegno per sostenere il progresso sociale ed economico del Paese, facendo dell’India un hub globale per l’intelligenza artificiale e il cloud.

Alessia Pannone
Alessia Pannone
Laureata in scienze della comunicazione e attualmente studentessa del corso di laurea magistrale in editoria e scrittura. Scrittrice di articoli in ottica SEO, con cura per l’indicizzazione nei motori di ricerca, in totale o parziale autonomia.
RELATED ARTICLES

Stay updated on all the news about cryptocurrencies and the entire world of blockchain.

MOST POPULARS