Arriva oggi, 20 febbraio, il tanto atteso lancio della mainnet di Pi Network, noto anche come progetto pionieristico nel “mobile crypto mining” dal 2019, che promette di rivoluzionare completamente il settore delle criptovalute con il potenziale valore del suo token PI.
Nonostante il fermento dietro al listing, c’è grande scetticismo nei confronti del progetto da parte di chi lo accusa di essere uno schema piramidale, che non può dimostrare la legittimità del suo modello di entrate.
Se c’è incertezza su PI, al contrario il nuovo progetto BTC Bull sembra avere ottime opportunità di raggiungere un exchange di primo livello, visto che la prevendita procede molto velocemente, ora a $2,4 milioni, grazie all’intenzione di seguire la crescita di Bitcoin e di distribuire frazioni dell’asset tramite airdrop.
Summary
Arriva il lancio della mainnet di Pi Network e il listing del token PI
Con il lancio di Pi Coin, che sta trasformando Pi Network da un ecosistema chiuso a una blockchain aperta, gli osservatori di mercato stanno monitorando attentamente se anche Binance, oltre a OKX e altre piattaforme leader, listerà ufficialmente il token.
L’annuncio del listing della coppia di trading spot Pi/USDT ha innescato un forte aumento dei prezzi, infatti Pi che ha brevemente superato i $100 prima di stabilizzarsi. Se Il token Pi si assicura un importante supporto di scambio, gli analisti prevedono potenziali oscillazioni di prezzo tra $ 120 e $ 500, a seconda della domanda, della liquidità e della chiarezza normativa.
Con Pi Network ora aperto alle transazioni esterne, si entra in una fase critica che potrebbe determinare se Pi Coin consoliderà il suo posto nel mercato delle criptovalute. Il trading spot $PI /USDT inizia alle 8:00 del 20 febbraio (UTC).
Gate.io lista PI mentre Binance lancia un sondaggio tra i suoi utenti
Gate.io ha annunciato ufficialmente il lancio del trading di contratti spot e perpetui per Pi Network (PI) a partire dalle 8:00 AM UTC del 20 febbraio 2025. Inoltre, l’exchange introdurrà un contratto perpetuo PI con margine USDT (PI/USDT) e con leva finanziaria fino a 50x, offrendo ai trader nuove opportunità di trading con margine.
In un’ulteriore espansione delle sue offerte relative a Pi Network, Gate.io Launchpool ha anche aggiunto PI al suo programma di staking, consentendo agli utenti di bloccare token PI e guadagnare premi in GT o BTC.
Nel frattempo, Binance, il più grande exchange di criptovalute al mondo, ha indetto un voto della comunità, destinato a concludersi il 27 febbraio, per determinare se PI si unirà alla sua piattaforma di trading.
Ma vale la pena acquistare PI? Il progetto mira a fondere l’interazione sociale, gli strumenti di sviluppo e le applicazioni del mondo reale, con oltre 80 app costruite dalla comunità, come Map of Pi e 1pi Mall, già presenti nell’ecosistema.
Una rete decentralizzata con portata globale e una massiccia base di utenti potrebbe posizionare PI come un serio concorrente nello spazio crypto: se PI protegge l’adozione più ampia, il suo valore potrebbe stabilizzarsi e salire.
Un listing di Binance potrebbe essere un punto di svolta, in quanto offrirebbe la liquidità e la visibilità necessarie per rivaleggiare con gli altri token. D’altra parte, vendere subito dopo il listing potrebbe essere una mossa intelligente, visto che gli analisti avvertono di un calo dei prezzi iniziale.
I primi miner, in particolare, possono vedere questo come la loro prima vera possibilità di monetizzare anni di sforzi: una strategia popolare che circola tra i trader è quella di vendere una parte significativa dei loro token, un approccio che mira a garantire i profitti mantenendo l’esposizione al potenziale al rialzo di PI.
Nel frattempo, la prevendita di BTC Bull ha superato $2,4 milioni: sarà il prossimo token a raggiungere un exchange di primo livello?
La prevendita di BTC Bull (BTCBULL) vola a $2 milione: il token può puntare a un listing importante?

BTC Bull è una nuova prevendita di criptovalute che ha raccolto oltre $2 milioni in breve tempo, posizionandosi come una delle più promettenti del momento. Questo perché il punto di forza del progetto è quello di distribuire frazioni di veri BTC attraverso degli eventi di airdrop, ai quali si potrà partecipare detenendo il token nativo, BTCBULL.
Per ogni traguardo raggiunto da Bitcoin, per esempio $150.000 e $200.000, verrà infatti lanciato un airdrop; inoltre, tra un rialzo e un airdrop, verrà anche lanciato il token burn, un meccanismo che riduce l’offerta e quindi punta a far salire il valore del token nel corso del tempo.
Tutti possono partecipare facilmente alla prevendita, anche i nuovi arrivati nel settore, e questo grazie alla partnership con Best Wallet, che dispone della sezione Upcoming Tokens, che permette di individuare subito il progetto e di ricevere direttamente le ricompense degli airdrop.
Disponibile sin dalla presale anche lo staking, che prevede al momento un APY del 178%: per acquistare il token basterà utilizzare un crypto wallet compatibile con il progetto, da collegare al widget presente sulla pagina. Si potrà procedere successivamente all’acquisto utilizzando ETH, USDT oppure il denaro fiat tramite una carta di credito/debito bancaria.
Per restare aggiornati su tutte le novità relative a BTC Bull, basterà infine seguire le pagine ufficiali presenti su X e Telegram.
Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner come da accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate ad un pubblico maggiorenne.