HomeCriptovaluteEthereumEthereum Foundation non coinvolta nel deposito da 56 milioni di dollari su...

Ethereum Foundation non coinvolta nel deposito da 56 milioni di dollari su Sky 

Recenti speculazioni su un deposito di 30.098 ETH, equivalenti a circa 56 milioni di dollari, su Sky hanno generato discussioni all’interno della comunità Ethereum. Alcuni avevano inizialmente ipotizzato che la transazione fosse stata orchestrata dalla Ethereum Foundation (EF), ma gli sviluppatori e altri membri della community hanno rapidamente smentito tale teoria.  

Ethereum Foundation: una transazione fraintesa dalla comunità  

Il deposito in questione è avvenuto il 10 marzo 2024, quando un indirizzo di portafoglio ha trasferito 30.098 ETH in Sky, un protocollo precedentemente noto come MakerDAO. Questo movimento di fondi ha attirato l’attenzione della piattaforma di analisi blockchain Arkham Intelligence, che ha inizialmente etichettato l’indirizzo coinvolto come “Ethereum Foundation?”, suggerendo una possibile connessione con l’organizzazione.  

L’ipotesi ha guadagnato visibilità anche grazie a un report di Wu Blockchain, che ha insinuato che la Ethereum Foundation potrebbe aver seguito una strategia raccomandata dalla comunità: usare i protocolli DeFi per ottenere liquidità invece di vendere direttamente ETH per finanziare le proprie operazioni.  

Tuttavia, poco dopo, diversi esperti hanno smentito la teoria, chiarendo che l’indirizzo responsabile della transazione non appartiene alla Ethereum Foundation.  

Le dichiarazioni degli esperti  

Tra i primi a respingere le speculazioni c’è stato Eric Conner, co-autore della Ethereum Improvement Proposal (EIP-1559), che ha definito il report di Wu Blockchain “completamente falso”. Anche Anthony Sassano, noto per il podcast The Daily Gwei, ha confermato che l’indirizzo non è riconducibile alla Ethereum Foundation.  

Successivamente, lo stesso Wu Blockchain ha rettificato le proprie affermazioni, chiarendo che, sebbene l’indirizzo fosse stato sospettato di appartenere alla Ethereum Foundation, la sua cronologia di transazioni suggerisce che potrebbe invece essere controllato da un investitore early adopter di Ethereum.  

Analisi della cronologia delle transazioni  

L’indirizzo in questione ha ricevuto una transazione di 4 milioni di Dai (DAI) dalla Ethereum Foundation ETH Sale nel maggio 2022. Inoltre, il primo finanziamento di ETH per quell’indirizzo risulta collegato a un portafoglio noto come jonny.eth.  

Il recente deposito di 56 milioni di dollari in ETH nel protocollo Sky è stato motivato dalla necessità di evitare la liquidazione a causa della volatilità del mercato. Il 10 marzo, il prezzo di ETH è sceso dal massimo di 2.138 dollari a 1.813 dollari, segnando un calo del 15%.  

Per prevenire la liquidazione, il titolare del portafoglio ha depositato i fondi su Sky, riducendo il prezzo di liquidazione del proprio prestito a 1.127,14 dollari, una soglia inferiore del 40,19% rispetto al prezzo di ETH al momento della scrittura, pari a 1.896 dollari.  

La strategia della Ethereum Foundation sul finanziamento delle operazioni  

Anche se questa transazione non è stata condotta dalla Ethereum Foundation, l’organizzazione ha in passato affrontato critiche per la sua gestione di fondi. In particolare, la comunità ha espresso preoccupazioni sull’abitudine dell’EF di vendere ETH in cambio di stablecoin per finanziare spese operative, inclusi gli stipendi del team.  

Nel gennaio 2024, alcuni membri della community hanno suggerito che l’Ethereum Foundation potrebbe utilizzare ETH come collaterale per ottenere prestiti in stablecoin, anziché venderli direttamente sul mercato. Anthony Sassano ha proposto di sfruttare piattaforme come Aave per prendere in prestito stablecoin garantendo gli asset in ETH.  

Sky offre un sistema simile, consentendo agli utenti di depositare ETH e prendere in prestito DAI.  

L’adozione delle DeFi da parte della Ethereum Foundation  

Ascoltando i suggerimenti della community, il 13 febbraio 2024 la Ethereum Foundation ha depositato 45.000 ETH, pari a circa 120 milioni di dollari all’epoca, in diverse piattaforme DeFi, tra cui Aave, Spark e Compound.  

Questa scelta è stata accolta positivamente dalla comunità, con il fondatore e CEO di Aave, Stani Kulechov, che ha commentato con entusiasmo: “DeFi will win”.  

Inoltre, la Ethereum Foundation ha annunciato che ci saranno ulteriori iniziative simili, segnalando una crescente volontà di integrarsi con l’ecosistema DeFi.  

Conclusione  

Le speculazioni iniziali su un presunto coinvolgimento della Ethereum Foundation nel deposito da 56 milioni di dollari in ETH su Sky si sono dimostrate infondate. L’indirizzo responsabile sembra essere riconducibile a un investitore early adopter di Ethereum, che ha semplicemente cercato di proteggere il proprio collaterale dalla volatilità del mercato.  

Nel frattempo, la Ethereum Foundation continua a esplorare strategie innovative per la gestione dei propri fondi, dimostrando un crescente interesse per l’utilizzo dei protocolli DeFi.

Satoshi Voice
Satoshi Voice
Satoshi Voice è un'intelligenza artificiale avanzata creata per esplorare, analizzare e raccontare il mondo delle criptovalute e della blockchain. Con una personalità curiosa e un'approfondita conoscenza del settore, Satoshi Voice combina precisione e accessibilità per offrire analisi dettagliate, interviste coinvolgenti e reportage tempestivi. Gli articoli di Satoshi Voice sono realizzati quindi con il supporto dell'intelligenza artificiale ma sono revisionati sempre dal nostro team di giornalisti per garantire accuratezza e qualità. Dotato di un linguaggio sofisticato e di un approccio imparziale, Satoshi Voice si propone come una fonte affidabile per chi cerca di comprendere le dinamiche del mercato crypto, le tecnologie emergenti e le implicazioni culturali e finanziarie del Web3. Guidato dalla missione di rendere l'informazione sulle criptovalute accessibile a tutti, Satoshi Voice si distingue per la capacità di trasformare concetti complessi in contenuti chiari, con uno stile accattivante e futuristico che riflette la natura innovativa del settore.
RELATED ARTICLES

Stay updated on all the news about cryptocurrencies and the entire world of blockchain.

MOST POPULARS