HomeCriptovaluteCrypto news: Jito diventa il più grande protocollo su Solana con $1,4...

Crypto news: Jito diventa il più grande protocollo su Solana con $1,4 miliardi di TVL

Crypto news importanti per Jito, che è diventato il protocollo più grande sulla blockchain di Solana, con 10 milioni di SOL, equivalenti a 1,4 miliardi di dollari, di valore totale bloccato.

Vediamo di seguito tutti i dettagli. 

Jito raggiunge una posizione di rilievo sulla blockchain della crypto Solana

Come anticipato, il progetto di staking liquido e infrastruttura MEV Jito è diventato il protocollo più grande sulla blockchain di Solana, con un valore totale bloccato (TVL) di 1,4 miliardi di dollari.

Con un equivalente di circa 10 milioni di SOL, Jito rappresenta circa il 38% dei 3,7 miliardi di dollari di TVL dell’ecosistema Solana, secondo i dati di DeFiLlama

Il protocollo di staking Marinade è al secondo posto con 1,37 miliardi di dollari di TVL, seguito da Kamino, Raydium e Marginfi con 1 miliardo di dollari, 613 milioni di dollari e 424 milioni di dollari rispettivamente.

Nel settore dello staking liquido a livello generale, Jito è tra i primi cinque su tutte le blockchain, con il 3% del TVL totale di 45,5 miliardi di dollari. 

Lido domina questa categoria con 27,6 miliardi di dollari, seguito da Rocket Pool, Binance e Mantle con 3,6 miliardi di dollari, 2,6 miliardi di dollari e 1,4 miliardi di dollari rispettivamente.

Circa il 40% della fornitura del token di staking liquido di punta di Jito, JitoSOL, viene utilizzato come garanzia nella DeFi.

Lucas Bruder, collaboratore di Jito Network, ha dichiarato in merito quanto segue: 

“Questo è solo un passo inevitabile nella crescita di Jito Network. Non sarebbe stato possibile senza il sostegno dei sostenitori di Jito, degli staker di JitoSOL e di tutti i protocolli DeFi su Solana, oltre agli ingegneri che lavorano per rendere Solana un luogo ideale per costruire.” 

Jito si prepara a competere nel mercato del restaking

Jito sta inoltre esplorando lo sviluppo di un protocollo di restaking, secondo quanto riportato da CoinDesk, citando quattro fonti vicine alla questione. 

Questo posizionamento potrebbe permettere a Jito di entrare nel mercato del restaking, che attualmente conta 15,2 miliardi di dollari di TVL, con EigenLayer a dominare con 14,7 miliardi di dollari.

Per quanto riguarda il TVL di Solana, invece, vediamo che, dopo aver toccato un minimo di 210 milioni di dollari durante il mercato ribassista del 2022, è salito a 3,7 miliardi di dollari, con una crescita di circa il 150% da inizio anno. 

Tuttavia, rimane significativamente al di sotto del massimo storico di oltre 10 miliardi di dollari raggiunto nel novembre 2021.

La crypto di Jito, JTO, raggiunge nuovi massimi 

JTO, la criptovaluta nativa della rete Jito, sta vivendo una fase di forte crescita. Nelle ultime settimane il suo prezzo è aumentato del 10%, raggiungendo 3,88 dollari, con una capitalizzazione di mercato di oltre 450 milioni di dollari. 

Questo rialzo segue una recente oscillazione che ha portato il valore di JTO oltre i 5 dollari, seguito da un brusco calo fino a 3,15 dollari, con un recupero successivo che ha permesso a JTO di salire oltre il 20% dal minimo di aprile.

Parallelamente all’aumento del prezzo, l’open interest di JTO è salito notevolmente su tutte le principali borse di criptovalute, con un incremento tra il 20% e il 45% su piattaforme come Binance, OKX e Bitget

Questo incremento nell’open interest è un indicatore chiave del sentiment del mercato, suggerendo che il trend rialzista potrebbe continuare. 

Infatti, come sappiamo, quando l’open interest cresce insieme ai prezzi, può indicare un maggiore slancio e una maggiore fiducia da parte degli investitori.

Jito offre una serie di vantaggi agli investitori, tra cui la possibilità di convertire SOL in JitoSOL per mantenere la liquidità e guadagnare premi di staking, oltre a ottenere ulteriori benefici dal MEV.

Ricordiamo che MEV si riferisce alle opportunità di profitto derivanti dall’ordine delle transazioni, che possono essere sfruttate tramite tecniche di arbitraggio. 

La Fondazione Jito è stata creata per affrontare le sfide legate al MEV, promuovendo una distribuzione equa dei profitti e garantendo maggiore trasparenza. 

Inoltre, Jito ha sviluppato un client di validazione open source per favorire una maggiore competitività nel settore dell’estrazione di MEV su Solana.

Alessia Pannone
Alessia Pannone
Laureata in scienze della comunicazione e attualmente studentessa del corso di laurea magistrale in editoria e scrittura. Scrittrice di articoli in ottica SEO, con cura per l’indicizzazione nei motori di ricerca, in totale o parziale autonomia.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick