HomeCriptovaluteBitcoinDeclino del protocollo Bitcoin Runes: l’analisi dopo un lancio deludente

Declino del protocollo Bitcoin Runes: l’analisi dopo un lancio deludente

Il protocollo Bitcoin Runes ha visto un notevole calo nell’attività e nelle entrate derivanti dalle commissioni dopo il repentino aumento iniziale successivo all’halving di Bitcoin. 

Sebbene Runes abbia compiuto progressi nel protocollo Ordinals, rendendo le transazioni più convenienti e veloci, non è stato in grado di mantenere un’elevata adesione tra gli utenti. 

Nonostante un’iniziale fase di entusiasmo, il momento del protocollo si è affievolito e l’impatto sull’ecosistema Bitcoin resta da valutare. Vediamo di seguito tutti i dettagli. 

Aspettative infrante per Bitcoin Runes: il dibattito sull’integrazione delle memecoin di Solana

Come anticipato, l’attività sul protocollo Bitcoin Runes ha subito un rallentamento nell’ultima settimana, indicando una mancanza di significativa adesione degli utenti, nonostante un promettente avvio il mese scorso. 

Il protocollo Runes ha portato ulteriori miglioramenti al protocollo Ordinals, rendendo le transazioni ancora più convenienti e veloci. 

Gli ordinali rappresentano un modo per incorporare dati nella blockchain di Bitcoin, inserendo riferimenti all’arte digitale in piccole transazioni basate su Bitcoin.

Le tanto pubblicizzate Rune sono state lanciate dopo il quarto halving di Bitcoin il 20 aprile. I dati rilevati su Dune Analytics indicano che nei primi 10 giorni, il protocollo ha generato più di 85.000 emissioni di token e ha generato oltre 3 milioni di dollari di commissioni.

Tuttavia, nelle ultime due settimane, tutte le metriche, incluse le commissioni, le nuove Rune e l’attività degli utenti, hanno registrato una diminuzione superiore al 50%. 

Dal 1° maggio, sono state emesse solo circa 5.000 nuove Rune, generando poco meno di 100.000 dollari di commissioni.

In precedenza, durante il suo picco, Runes ha guidato le transazioni e le commissioni nell’ecosistema Bitcoin più ampio, rappresentando fino all’80% di tutta l’attività della rete. 

Attualmente, questa quota è scesa al 20%

Tuttavia, è importante notare che questo calo è avvenuto in un periodo caratterizzato da una generale diminuzione del mercato, con il calo dei prezzi di Bitcoin (BTC) e la crescita lenta dei token alternativi. 

Fattori che potrebbero aver influenzato negativamente il sentiment verso la nuova tecnologia.

Aspettative e sfide nel mondo delle memecoin su Bitcoin

Runes ha catturato un’enorme attenzione sulla piattaforma social X prima del suo debutto. Il creatore Casey Rodamor che ambisce a farlo diventare un protocollo maturo per il trading di meme coin e per i trader “degen”. 

Molti osservatori del settore si aspettavano che il protocollo rispecchiasse il fiorente ecosistema delle meme coin su blockchain come Solana e Base. Alimentando probabilmente l’interesse e le scommesse su meme poco conosciuti.

PUPS, un token Runes, ha fatto una grande mossa emergendo e passando da meno di 10 milioni di dollari di capitalizzazione a oltre 150 milioni di dollari in meno di una settimana. Ottenendo anche il supporto di vari noti trader come il fondatore di BitMEX Arthur Hayes. 

Diverse collezioni e token NFT sono stati lanciati su Ordinals, e persino su Ethereum, prima dell’introduzione del protocollo, ognuno dei quali mira a diventare la più grande compilation dopo il lancio. 

Tale attività ha reso gli NFT basati su Bitcoin in cima alle altre collezioni sui leader usuale Ethereum e Solana, con decine di milioni di persone che passano di mano in un mercato altrimenti scarso per i token non fungibili.

Tuttavia, alcuni scettici ritengono che, sebbene Runes possa contribuire a costruire l’ecosistema Bitcoin, vi sia ancora del lavoro da fare. A tal proposito, Ho Chan Chung, responsabile del marketing di CryptoQuant, ha dichiarato a CoinDesk quanto segue: 

“Il successo del progetto Bitcoin L2 basato su OP_Return è dubbio, poiché la rete blockchain basata su UTXO è fondamentalmente diversa dalla rete basata su smart contract. L’attuale nozione di narrativa di Bitcoin come valuta digitale combinata e la differenza nella rete blockchain fondamentale sono i due grandi ostacoli che i progetti Bitcoin L2 devono superare. Lightning Network è stata in grado di dimostrarlo. Tuttavia, Ordinals, BRC-20 e Runes sembravano tutti fallire nel vincere la narrazione per ora.” 

Alessia Pannone
Alessia Pannone
Laureata in scienze della comunicazione e attualmente studentessa del corso di laurea magistrale in editoria e scrittura. Scrittrice di articoli in ottica SEO, con cura per l’indicizzazione nei motori di ricerca, in totale o parziale autonomia.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick