HomeCriptovaluteSocialFi: un nuovo contendente sfida le Meme Coin sul mercato delle crypto

SocialFi: un nuovo contendente sfida le Meme Coin sul mercato delle crypto

Il mondo crypto è in costante evoluzione e, mentre le meme coin hanno visto una crescita esplosiva, una nuova tendenza sta emergendo rapidamente: le piattaforme SocialFi. 

Queste piattaforme stanno catturando l’attenzione del mercato e, in alcuni casi, stanno persino superando le meme coin in termini di influenza. Alvin Kan, COO di Bitget Wallet, offre una panoramica dettagliata sulla relazione unica tra SocialFi e meme token, sottolineando le somiglianze e le differenze chiave tra questi due fenomeni.

Mondo crypto: Somiglianze nella strategia di distribuzione tra SocialFi e meme coin

Le piattaforme SocialFi utilizzano strategie di distribuzione dei token simili a quelle delle meme coin. Ad esempio, i token DEGEN non sono soggetti a pre-mining e il 15% della fornitura totale è destinato allo sviluppo dell’ecosistema per un periodo di quattro anni. 

Il resto viene distribuito tramite airdrop e incentivi di liquidità, pratiche comuni anche nelle distribuzioni delle meme coin. Questa distribuzione equa e orientata alla comunità è una caratteristica che accomuna entrambe le categorie.

Applicazioni funzionali delle piattaforme SocialFi

Un aspetto distintivo delle piattaforme SocialFi è la loro capacità di offrire applicazioni più funzionali rispetto alle meme coin. 

Un esempio significativo è il token di friend.tech, che non solo introduce applicazioni uniche ma anche elementi coinvolgenti come i ‘Club’.

Questi elementi aumentano il livello di partecipazione e le sfide per gli utenti, creando un’esperienza più interattiva e dinamica. 

Tuttavia, questa complessità potrebbe anche restringere il pubblico, limitando l’attrattiva delle piattaforme SocialFi rispetto alle meme coin, che spesso sono più semplici e accessibili.

Bitget Wallet e le meme coin: il trend crypto prima dei token SocialFi

Bitget Wallet ha saputo sfruttare abilmente le tendenze delle meme coin, introducendo nuove funzionalità e attività che supportano le transazioni con queste criptovalute. L’azienda infatti ha integrato le blockchain più popolari, integrato nell’ecosistema il supporto delle nuove meme coin e migliorando le capacità di swap transaction. 

Inoltre il lancio della propria meme coin – MOEW – e l’organizzazione di varie attività a tema meme, hanno portato Bitget Wallet ad essere considerato un leader nel settore delle meme coin.

L’evoluzione del mercato e il ruolo delle DEX

Alvin Kan osserva che la crescita degli exchange decentralizzati (DEX) ha fornito una base solida per il trading di meme coin. 

Kan afferma:

“L’industria è passata dall’essere incentrata sul capitale ad essere orientata alla comunità, segnando una transizione significativa”.

Quest’anno infatti il mercato delle criptovalute è stato alla ricerca della grande narrativa da seguire dopo l’era dei Bitcoin ETF. I meme coin si sono quindi dimostrati un candidato di successo.

Conclusione

Le piattaforme SocialFi rappresentano una nuova frontiera nel mondo delle criptovalute, sfidando i meme coin in termini di influenza e interesse di mercato. Con strategie di distribuzione simili ma con applicazioni più funzionali e coinvolgenti, le piattaforme di SocialFi offrono un’alternativa interessante che potrebbero ridefinire il panorama delle criptovalute. 

Martina Canzani
Martina Canzani
Laureata in Legge all'Università degli Studi di Milano. Concluso il percorso accademico ha iniziato ad interessarsi al mondo della blockchain, trovando in quest'ultimo un potente strumento di riscatto. La passione si è poi trasformata in lavoro, ora infatti investe in progetti early-stage di finanza decentralizzata e DAO e scrive articoli raccontando tutte le news riguardanti il mondo crypto.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick