HomeNFTFIFA in partnership con Modex si tuffa nel Web3 e integra la...

FIFA in partnership con Modex si tuffa nel Web3 e integra la blockchain

FIFA annuncia il suo rebrand in FIFA Collect e, in collaborazione con Modex, si tuffa nel Web3, integrando la tecnologia blockchain. 

FIFA: il rebranding ufficiale e il tuffo nel Web3 e blockchain in collaborazione con Modex

La Federazione Internazionale che governa il mondo del calcio, FIFA, ha annunciato il rebranding ufficiale della sua piattaforma di collezionismo digitale: FIFA Collect. 

“Il grande giorno è arrivato! @FIFAcom ha annunciato l’evoluzione di FIFA Collect, portando alcuni cambiamenti significativi sulla piattaforma, in collaborazione con @modex_tech:  

Rebranding della piattaforma in FIFA Collect per aumentare le sinergie con il mondo FIFA.

Apertura ufficiale di FIFA Collect a tutti i club e le federazioni del mondo. 

Esplorazione di ulteriori modi per sfruttare le tecnologie Web3 e blockchain per generare valore scalabile nel prossimo futuro.

Modex è pronta a riscrivere le regole del gioco al fianco della FIFA, con progetti futuri ambiziosi e rivoluzionari. Unitevi a noi in questo viaggio straordinario.“

Nell’annuncio, FIFA Collect annuncia anche l’integrazione strategica del Web3 e della tecnologia blockchain nelle sue strutture operative principali , il tutto in collaborazione con Modex. 

Nello specifico, attraverso la piattaforma Web3 di collezionismo digitale, i tifosi avranno l’opportunità unica di possedere e interagire con i pezzi digitali dei loro club e federazioni di calcio preferiti. 

In questo modo, FIFA Collect mira a migliorare il coinvolgimento e l’interazione dei tifosi a un livello senza precedenti.

FIFA e Modex insieme per sfruttare i vantaggi del Web3 e tecnologia blockchain generando valore 

L’annuncio segue affermando che la collaborazione tra FIFA Collect e Modex servirà per esplorare ulteriori modi per sfruttare il Web 3.0 e le tecnologie blockchain per generare valore scalabile nel prossimo futuro.

Già a partire da oggi, 20 giugno, Modex e FIFA condivideranno nuovi progetti in occasione della  FIFA Plage al forum Sport Beach di Cannes. 

In realtà, FIFA Collect su Modex esiste già e in passato ha fatto parlare di sé per alcune importanti collezioni.

Tra le altre, c’è la collezione NFT per il FIFA Club World Cup Arabia Saudita 2023, che ha visto due lanci nel dicembre 2023. Il primo vedeva ben 100 Non-Fungible Token più rari che offrivano anche la possibilità di assicurarsi i biglietti per la finale della Coppa del Mondo 2026. 

Il secondo lancio, invece, era di 900 NFT emessi su rete Polygon, resi disponibili sul marketplace di OpenSea. Tale collezione comprendeva i momenti memorabili del torneo e la versione digitale dei cimeli. 

La partnership con Algorand

A settembre 2022, poi, FIFA aveva annunciato la sua collaborazione con la blockchain Algorand, sempre per lanciare la collezione NFT di FIFA Collect. 

Anche qui, sono stati messi in vendita nuovi NFT che raffigurano i momenti più significativi delle partite della FIFA World Cup, sia per il torneo maschile che per quello femminile. 

Qualche mese dopo, con l’inizio del Mondiale di Calcio 2022 in Qatar, la blockchain Algorand aveva registrato un aumento del +15%. 

Stefania Stimolo
Stefania Stimolo
Laureata in Marketing e Comunicazione, Stefania è un’esploratrice di opportunità innovative. Partendo come Sales Assistant per e-commerce, nel 2016 inizia ad appassionarsi al mondo digitale autonomamente, inizialmente in ambito Network Marketing dove conosce e si appassiona dell’ideale di Bitcoin e tecnologia Blockchain diventandone una divulgatrice come copywriter e traduttrice per progetti ICO e blog, ed organizzando corsi conoscitivi.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick