Sul decentralizzato Binance si potranno scambiare tutte le valute
Sul decentralizzato Binance si potranno scambiare tutte le valute
Blockchain

Sul decentralizzato Binance si potranno scambiare tutte le valute

By Marco Cavicchioli - 21 Mar 2018

Chevron down

Uno dei problemi che deve affrontare chi gestisce un sito di exchange è quello di doversi fare carico della conservazione sicura dei token dei clienti. Binance ne sa qualcosa visto che ultimamente, a causa di un problema con un software esterno, ha dovuto bloccare i prelievi e annullare alcune transazioni generate da un attacco hacker.

La soluzione a questo problema si chiama Binance Chain e pare tanto drastica quanto radicale: decentralizzare l’exchange. Così, semplicemente, ognuno sarà responsabile dei propri token.

Uno dei risvolti più interessanti di Binance Chain è che, non essendoci un gestore, non ci sarà nessuno a decidere quali valute saranno scambiabili: ci sarà solo un protocollo che tutti dovranno rispettare.

Questo significherà necessariamente che chiunque rispetti questo protocollo potrà aggiungere la propria valuta.

Binance Chain garantirà anche l’anonimato degli utenti e maggiore sicurezza rispetto all’attuale soluzione centralizzata.

La conferma arriva direttamente dal fondatore e amministratore delegato di Binance, Changpeng Zhao, che ha dichiarato che il team di Binance non avrà voce in capitolo sulle monete che verranno listate sull’exchange.

Sullo scambio decentrato avremo meno controllo. Probabilmente chiunque potrà aggiungere qualsiasi moneta. Questa è la filosofia dello scambio decentralizzato, è la libertà di scelta, la libertà di investimento“, ha detto Zhao durante un’intervista. “Ma con la libertà arriveranno anche i truffatori. Non è qualcosa che potremo controllare”.

Ma non è tutto oro ciò che luccica. Lo scambio decentralizzato di Binance Chain, infatti, richiede una maggiore potenza di calcolo, e quindi sarà più lento e avrà costi maggiori rispetto all’attuale piattaforma centralizzata.

Marco Cavicchioli

"Classe 1975, Marco è stato il primo a fare divulgazione su YouTube in Italia riguardo Bitcoin. Ha fondato ilBitcoin.news ed il gruppo Facebook "Bitcoin Italia (aperto e senza scam)".

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.