Bodhi, tra previsioni & illuminazioni
Bodhi, tra previsioni & illuminazioni
Blockchain

Bodhi, tra previsioni & illuminazioni

By Fabio Lugano - 7 Mag 2018

Chevron down

Per un buddista il bodhi è l’illuminazione, la conoscenza dell’essenza delle cose.

Fatta questa considerazione, quale nome se non Bodhi, potrebbe essere più adatto per un token relativo ad un “Predictive Market” proveniente, specialmente dedicato alla Cina?

Il coin di questo tipo cerca di fornire previsioni basandosi sulle indicazioni di un numero adeguato di utenti, che, raggiungendo una cifra statisticamente rilevante, sono in grado di dare indicazioni precise dal punto di vista predittivo.

Bodhi, Vox Populi Dei

Si tratta, praticamente, della realizzazione del famoso detto “Vox Populi Vox Dei”. Un esempio simile a Bodhi è Augur, uno dei primi progetti legati alla blockchain di Ethereum e il primo mercato predittivo.

La nuova coin si differenzia, però, per il fatto di essere collegato alla blockchain di Qtum, molto utilizzata in Estremo Oriente, con l’ambizione di diventare la più grande DApp.

I campi previsionali del progetto sono molto ampi, variando dal settore finanziario, a quello informativo, alle scommesse sportive, all’andamento dei mercati in generale.  

Il progetto è nuovissimo, con una ICO conclusa con successo a dicembre 2017, ma il mainnet online sulla piattaforma di Qtum è stato attivato solo lo scorso 23 maggio.

La capitalizzazione attuale del token è di 40 milioni di euro e presenta una notevole vitalità di scambi, per 30 milioni (dati Coinmarketcap 06-05 ore 21.00).

Anche l’andamento delle quotazioni nell’ultima settimana è stato interessante:

L’andamento è stato sicuramente aiutato dalle comunicazioni periodiche del team, che ha emesso una patch il 4 maggio, dimostrando  di essere parte di un progetto attivo, elemento molto apprezzato dal mercato. Questo è anche confermato da un repository Github in attività.

Presente in diversi mercati, fra cui Bibox e Gate.io, purtroppo non ha coppie di scambio dirette con valute fiat.

Un progetto che trae la propria forza dal rivolgersi a un grande mercato, quello cinese, ma che si trova anche ad affrontare una concorrenza agguerrita, come quella di Augur, Gnosis e Stox.

Fabio Lugano

Laureato con lode all'Università Commerciale Bocconi, Fabio è consulente aziendale e degli azionisti danneggiati delle Banche Venete. E' anche autore di Scenari Economici, e conferenziere ed analista di criptovalute dal 2016.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.