banner
La finanza del futuro viaggia sulla blockchain
La finanza del futuro viaggia sulla blockchain
Blockchain

La finanza del futuro viaggia sulla blockchain

By Fabio Lugano - 20 Giu 2018

Chevron down

Read this article in the English version here.

La notizia è destinata a fare rumore tra le società che si occupano di mercati finanziari, in particolare di borse azionarie e derivati. Quattro società, vale a dire NASDAQ, ABN AMRO Clearing, EuroCCP ed Euroclear annunciano congiuntamente il lancio di un nuovo strumento per il trading di securities.

Ma non solo: verranno effettuate operazioni a margine anche al di fuori degli orari di apertura dei mercati finanziari, il tutto basato sulla blockchain. A prima vista, una vera rivoluzione per tutto il comparto.

La soluzione si basa su un innovativo protocollo PoC (proof of concept) che ha dimostrato di poter creare un network resiliente, rapido e sicuro, ma soprattutto in grado di gestire le transazioni finanziarie risolvendo numerose inefficienze derivanti dalla gestione di collaterali dei CCP (Central Counterparties).

Il problema, invece risolto dalla blockchain, emerge dall’incrocio fra le normative CCP e le europee EMIR (European Market Infrastructure Regulation) per i derivati bilaterali trattati Over the Counter.

Le direttive del Vecchio Continente richiedono infatti che tali derivati siano immediatamente coperti da collaterali in euro. Questo finora ha limitato fortemente i tempi di trading, che quindi risultavano legati ai tempi di operatività della banche.

La nuova piattaforma PoS permette invece transazioni separate rispetto al sistema creditizio. Inoltre, vi è ora la possibilità per gli operatori di ottimizzare i collaterali utilizzati.

Coen van Walbeek responsabile capo globale della tesoreria di AMB AMBRO ha affermato: “Con un mercato più rapido e globalizzato è necessario rendere il mercato dei collaterali più efficiente, permettendo di utilizzare securities come collaterali tramite il CCP. Renderemo il mercato dei derivati più conveniente e attrattivo”.

Con il successo di questa esperienza sulla blockchain si avvicina sempre più il momento in cui il NASDAQ potrà trasformarsi in un vero exchange per criptovalute.

Fabio Lugano

Laureato con lode all'Università Commerciale Bocconi, Fabio è consulente aziendale e degli azionisti danneggiati delle Banche Venete. E' anche autore di Scenari Economici, e conferenziere ed analista di criptovalute dal 2016.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.