La borsa di Istanbul mette tutto sulla Blockchain
La borsa di Istanbul mette tutto sulla Blockchain
Blockchain

La borsa di Istanbul mette tutto sulla Blockchain

By Fabio Lugano - 5 Set 2018

Chevron down

Read this article in the English version here.

La Borsa di Istanbul in Turchia, annuncia oggi, 5 settembre, l’introduzione di un sistema basato sulla blockchain per gestire il flusso informativo fra le varie istituzioni in modo corretto e completo.

L’annuncio ufficiale afferma che “con questo progetto basato sulla blockchain. preparato dal nostro team IT, le informazioni custodite nel database della Borsa di Istanbul, nella Banca per le compensazioni e il deposito dei titoli (Takasbank) e nel servizio centrale di deposito dei titoli (MKK) sono completamente sincronizzate”.

La finalità del progetto, disegnato attorno al KYC, è che ogni informazione aggiuntiva sulla proprietà dei titoli e tutta la relativa documentazione relativa saranno memorizzate e rese disponibili su blockchain.

In questo modo si spera di riuscire ad evitare possibili manipolazioni o errori nelle informazioni immesse, confidando nella immutabilità e nella trasparenza dell’architettura DLT.

Inoltre, il trasferimento e la gestione dell pratiche di aggiornamento risulterà molto più rapida e diffusa.

L’annuncio della Borsa di Istanbul giunge a poche ore di distanza da una comunicazione di senso opposto della borsa ASX di Sydney che ha deciso di di ritardare l’introduzione di un sistema analogo per la gestione del proprio sistema di clearing house, attualmente gestito tramite il CHESS (Clearing House Electronic Subregister System).

A dicembre 2017 la società che gestisce la borsa azionaria australiana aveva annunciato il desiderio di sostituire il sistema con uno basato sulla DLT da attivarsi a livello di test a marzo, per ottenere una certificazione da parte di due enti esterni ed almeno due anni di sperimentazione.

Ora invece si è deciso di ritardare l’introduzione definitiva del nuovo sistema al 2021 per poter condurre test più approfonditi.

Fabio Lugano

Laureato con lode all'Università Commerciale Bocconi, Fabio è consulente aziendale e degli azionisti danneggiati delle Banche Venete. E' anche autore di Scenari Economici, e conferenziere ed analista di criptovalute dal 2016.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.