Youtube è down, ma la blockchain non lo sarà mai
Youtube è down, ma la blockchain non lo sarà mai
Blockchain

Youtube è down, ma la blockchain non lo sarà mai

By Fabio Lugano - 17 Ott 2018

Chevron down

Youtube, il noto sito di streaming, ha avuto nelle ultime 48 ore grossi problemi, con utenti che segnalavano il sito down un po’ in tutti i continenti.

Read this article in the English version here.

Ancora ora, a quasi 48 ore dallo scoppio del problema, vaste aree hanno problemi ad accedervi, secondo quanto segnala il sito downdetector.com

Ieri i problemi erano concentrati in Giappone, Australia e Nord America, mentre in questo momento le aree più colpite sono l’Europa ed il Sud America.

Lo stesso sito, che fa parte della galassia Google Alphabet, ha ammesso il problema in un tweet, confermando che le disfunzioni hanno colpito anche il nuovo sito Youtube Music.

Sicuramente la base del problema giace nei server centralizzati utilizzati da Google ed appare evidente che servizi decentralizzati basati su blockchain avrebbero potuto evitare il blocco.

Il senso della decentralizzazione è proprio il non concentrare la capacità di elaborazione, lo storage ed il service in un pochi computer che, per quanto potenti, possono essere soggetti a problemi e rotture.

La blockchain in questo è più robusta in modo intrinseco rispetto alle soluzioni singole.

Una soluzione basata su blockchain avrebbe inoltre il vantaggio di essere resistente alla censura, che può facilmente bloccare i server dei siti centralizzati.

Volendo dare degli esempi non esaustivi potremmo indicare Dtube, basato sulla blockchain di Steem, che permette il caricamento dei video.

Questo sistema ha però una controindicazione: se i video non vengono votati dalla comunità degli steemians (gli utenti del social Steemit) scompaiono dopo sette giorni, per cui la loro presenza è direttamente legata al loro successo, ma permette una remunerazione in Steem dollar.

Un’altra alternativa è Libry, piattaforma per il caricamento e la condivisione di video.

Tron nasce specificamente per la condivisione dei progetti multimediali per cui non è impossibile che questa piattaforma possa presto ospitare soluzioni di video streaming.

Fabio Lugano

Laureato con lode all'Università Commerciale Bocconi, Fabio è consulente aziendale e degli azionisti danneggiati delle Banche Venete. E' anche autore di Scenari Economici, e conferenziere ed analista di criptovalute dal 2016.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.