Bitrefill: pagamenti Lightning Network con Thor
Bitrefill: pagamenti Lightning Network con Thor
Bitcoin

Bitrefill: pagamenti Lightning Network con Thor

By Stefania Stimolo - 9 Gen 2019

Chevron down

Attraverso un’app ed un link si potrà accedere alla rete Lightning Network grazie al nuovo servizio Thor lanciato oggi da Bitrefill. Con lo scopo di aumentare l’adozione di Lightning Network di Bitcoin, infatti, Bitrefill ha oggi lanciato il suo nuovo servizio Thor.

Read this article in the English version here.

Thor permette in modo semplice di creare un canale Lightning vuoto ed aperto sul nodo Bitrefill che si trova direttamente interconnesso alla rete LN, senza dover possedere in anticipo alcun bitcoin. Inoltre, il canale avrà capacità personalizzate (da 300.000 a 16.000.000 di sat).

Ogni canale Thor ha una durata massima di 30 giorni, salvo situazioni eccezionali di continua attività. Questo limite è imposto per coprire i costi derivanti dal blocco del numero di bitcoin tenuti sul canale che è stato aperto.

Come funziona il Thor di Bitrefill?

Per utilizzare il servizio di Thor, il procedimento è molto semplice:

Una volta effettuato l’acquisto (solo tramite bitcoin, lightning, dash, ethereum, dogecoin e litecoin) si riceve un link speciale con le istruzioni, condivisibile con chiunque e si procede poi con l’installazione dell’applicazione Bitcoin Lightning Wallet, scaricabile da Google Play.

Si clicca poi su “Apri un nuovo canale” e con la scansione del QR code sulla pagina del servizio di riferimento del nuovo canale Thor ed infine si procede acquistando il canale.

Bitrefill non è una novità come applicazione dedicata alla diffusione dell’utilizzo delle crypto. Infatti, lo scorso ottobre l’applicazione aveva idealizzato le gift card pagabili in crypto ed utilizzabili direttamente su Amazon.

Oggi, il servizio Thor si unisce a tutte quelle applicazioni che facilitano e inducono gli utenti ad adottare Lightning Network per effettuare transazioni crypto.

Stefania Stimolo

Laureata in Marketing e Comunicazione, Stefania è un’esploratrice di opportunità innovative. Partendo come Sales Assistant per e-commerce, nel 2016 inizia ad appassionarsi al mondo digitale autonomamente, inizialmente in ambito Network Marketing dove conosce e si appassiona dell’ideale di Bitcoin e tecnologia Blockchain diventandone una divulgatrice come copywriter e traduttrice per progetti ICO e blog, ed organizzando corsi conoscitivi.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.