In queste ore frenetiche in cui il mercato delle criptovalute sembra vivere una nuova fase bullish, con bitcoin (BTC) che ha superato quota 8300$, ripple (XRP) sta facendo segnare un +20% e in generale tutte le criptovalute in forte rialzo, è facile commettere qualche errore. Uno sfortunato investitore ha erroneamente acquistato litecoin (LTC) a 100’000$ su Binance.
Read this article in the English version here.
L’ordine di acquisto è stato eseguito sulla coppia LTC/PAX. Per chi non lo sapesse, Paxos Standard (PAX) è una stablecoin regolamentata ancorata al dollaro che ha debuttato lo scorso settembre 2018.
Un errore molto costoso
Come conferma il grafico di Binance, l’ordine è stato eseguito questa notte intorno alle ore 4 am CET. Questo errore è costato molto caro: l’investitore in questione ha acquistato litecoin a un prezzo oltre 1000 volte superiore a quello di mercato. Attualmente LTC/PAX è infatti scambiato a 91$.
Someone just paid $100k per $LTC on Binance vs PAX (USD).
Guys, chill. pic.twitter.com/3TQhnEzgGY
— Su Zhu 🦁 (@zhusu) May 14, 2019
L’errore è stato presto notato e sta facendo il giro dei social: anche il CEO di Three Arrows Capital (Fund Management Company), Su Zhu, ha twittato in merito.
Non solo Litecoin: i casi più recenti
Questi errori sono molto frequenti. Si legge spesso di stop-loss impostati a un prezzo più alto del prezzo di mercato o di ordini limite settati a un valore più basso rispetto a quello attuale. Lo scorso 25 aprile, ad esempio, sull’exchange Kraken, bitcoin ha avuto un flash crash, termine che fa riferimento a un rapidissimo declino del valore di un asset, da 5400$ a circa 4400$ a causa di un errore analogo.
Anche Waves (WAVES) ad aprile ha subito destino analogo su Binance con un calo del 99.9%.
Questi errori non hanno però effetti negativi solo per chi sbaglia. Se un trader imposta correttamente uno stop loss e un asset ha un flash crash l’ordine verrà eseguito.
Analogamente, se gli investitori inseriscono degli ordini d’acquisto molto bassi nella speranza che qualcuno sbagli essi verranno correttamente eseguiti. Una strategia molto usata dai trader esperti consiste proprio nel piazzare ordini d’acquisto molto bassi nella speranza che qualcuno commetta un errore.