UNICEF alla ricerca di developer blockchain
UNICEF alla ricerca di developer blockchain
Blockchain

UNICEF alla ricerca di developer blockchain

By Alfredo de Candia - 1 Ago 2019

Chevron down

Con un recente tweet, l’UNICEF, fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia, ha annunciato di essere alla ricerca di developer blockchain full-stack.

Read this article in the English version here.

Come possiamo leggere nell’annuncio della posizione di lavoro, l’UNICEF Venture Team sta cercando un developer che abbia esperienza con i sistemi distribuiti, la crittografia, la token economics, meccanismi di consenso e smart contract e che abbia conoscenza sia dei diversi linguaggi di programmazione come Solidity e Python e delle varie blockchain come Bitcoin, Ethereum e così via.

Le candidature si chiuderanno il prossimo 9 agosto e si possono mandare con l’apposito form, da ricordare anche che i candidati scelti opereranno in un tempo di 11 mesi e mezzo a New York.

Questo è un altro passo verso il mondo della blockchain e delle crypto per l’Unicef. Già in passato si era mostrata propensa in questo settore permettendo donazioni con diverse crypto come Bitcoin (BTC), Bitcoin Cash (BCH), Ethereum (ETH) e Litecoin (LTC).

 

Alfredo de Candia

Android developer da oltre 8 anni sul playstore di Google con una decina di app, Alfredo a 21 anni ha scalato il Monte Fuji seguendo il detto "Chi scala il monte Fuji una volta nella vita è un uomo saggio, chi lo scala due volte è un pazzo". Tra le sue app troviamo un dizionario di giapponese, un database di spam e virus, il più completo database sui compleanni di serie Anime e Manga e un database sulle shitcoin. Miner della domenica, Alfredo ha una forte passione per le crypto ed è un fan di EOS.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.