Gram Vault, il progetto segreto su TON
Gram Vault, il progetto segreto su TON
Criptovalute

Gram Vault, il progetto segreto su TON

By Marco Cavicchioli - 3 Ott 2019

Chevron down

TON Board ha ricevuto un documento preparato da Swiss Digital Group riguardante Gram Vault, un progetto per ora ancora sconosciuto basato sulla criptovaluta di Telegram. 

Gram verrà lanciata a fine ottobre, e pertanto stanno per essere rilasciati anche i vari strumenti per il suo utilizzo. 

TON Board sta eseguendo un’analisi più approfondita di questo progetto, ma dalle indiscrezioni ricevute ritiene che Gram Vault potrebbe essere il principale player nel mercato dei token Gram, sia in termini di liquidità che per quanto riguarda altri servizi chiave per i maggiori investitori in TON (Telegram Open Network). 

Inoltre quattro dei dieci principali exchange sarebbero già in trattative con questa azienda.

Infatti si tratterebbe di un progetto basato su TON da 3 miliardi di dollari, stima ottenuta moltiplicando l’ammontare totale degli asset in custodia per un ipotetico prezzo di 3,00 $ del token Gram. 

Secondo il documento ricevuto da TON Board, Gram Vault fornirà servizi ad oltre il 70% degli investitori del secondo round e circa il 40% degli investitori del primo round, ed offrirà servizi di liquidazione agli investitori di TON in connessione ai principali mercati. 

Stando a quanto dichiarato sul sito ufficiale, Gram Vault offrirebbe servizi di storage, staking, reporting e liquidità. 

Inoltre dichiara di essere autorizzata e regolamentata in Svizzera come membro di VQF, un SRO autorizzato dalla FINMA (membro numero 100617). Il VQF è stato istituito come organizzazione di garanzia della qualità per il centro finanziario di Zugo, e dal 1998 ricopre la funzione di Organismo di autoregolamentazione (SRO) riconosciuto dalla FINMA ai sensi della legge antiriciclaggio (AMLA). 

In particolare dichiarano che, una volta lanciato TON, forniranno servizi di liquidazione dei Gram per criptovalute e valute fiat, grazie ad una rete di desk OTC integrata con tutti i principali exchange di criptovalute coinvolti nel trading del token.

Sarebbe anche conforme al regolamento maltese sulle risorse finanziarie virtuali, che consente di instaurare relazioni bancarie e limitare il flusso di denaro.

Inoltre dichiarano anche di fornire una custodia sicura dei token Gram. 

Per ora le informazioni rese pubbliche sono ancora poche, ma visto che fino ad oggi questo progetto risultava praticamente sconosciuto, anche lo stesso sito web potrebbe non essere stato ancora completato del tutto.

Marco Cavicchioli

"Classe 1975, Marco è stato il primo a fare divulgazione su YouTube in Italia riguardo Bitcoin. Ha fondato ilBitcoin.news ed il gruppo Facebook "Bitcoin Italia (aperto e senza scam)".

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.