Tra le big, oggi continua a dare ottimi segnali rialzisti il prezzo di VeChain (VET) che sale del 15% posizionandosi tra le due migliori di giornata. VeChain è un team cinese che sta sfruttando l’hype dopo le dichiarazioni di fine ottobre del Presidente Xi Jinping che ha dato un forte sostegno nei giorni scorsi a tutti i progetti del dragone.
Negli ultimi giorni il prezzo di VeChain continua ancora a sfruttare l’ufficializzazione dei progetti blockchain in Cina. Dai minimi relativi di fine ottobre, VET oggi vede una salita che supera addirittura il 75% come performance, molto meglio degli altri progetti cinesi, come ad esempio NEO, Tron, Binance che comunque continuano a tenere anche se non con la stessa intensità di VET.
Insieme al prezzo di Vechain, la migliore di giornata è Aurora che sale del 15%, continuando l’intensità rialzista che la vedeva anche ieri sul podio. Al contrario, DX Chain token è sotto l’occhio della speculazione: mentre ieri balzava su del 50% la forte volatilità oggi fa oscillare il ribasso tra il 30 e il 50% su base giornaliera e configurando DX come la peggiore di giornata.

Il marketcap, nonostante la debilezza delle ultime 48 ore, si riporta sopra i 240 miliardi di dollari, con bitcoin che mantiene il 66% della dominance. I valori rimangono invariati per Ethereum e Ripple, rispettivamente attorno all’8,5% e 5%.

Prezzo Bitcoin (BTC)
Bitcoin fallisce l’aggancio dei 9.000 dollari e si riporta sotto gli 8.800 dollari, i minimi di periodo dallo scorso fine settimana. Per BTC è importante il recupero dei 9.000 dollari, altrimenti un ribasso sotto quota 8.600 potrebbe innescare una speculazione che porterebbe i prezzi a testare gli 8.200-8.000 dollari.
È necessario, in ottica di medio periodo, non spingersi sotto gli 8.000 dollari. Al rialzo è importante il recupero dei 9.000 e poi dei 9.500 dollari, soglia che ha fatto da tappo ad ogni attacco rialzista.

Prezzo Ethereum (ETH)
È una fase di particolare noia operativa che vede i prezzi dallo scorso fine ottobre oscillare attorno a quota 185 dollari, senza dare nessuna indicazione operativa. Le oscillazioni continuano a rimanere intorno ai 185 dollari.

Valore Ripple (XRP)
Ripple, contrariamente alla statistica, non sconta positivamente la conferenza di Swell: il prezzo oggi sfiora i 27 centesimi di dollaro, un ribasso che registra una perdita del 15% dai massimi di periodo registrati la scorsa settimana, poco sopra la soglia dei 30 centesimi di dollaro.
L’attacco rialzista che per la terza volta in due mesi è stato respinto fa preoccupare per il buon proseguimento della tenuta dei 25 centesimi di dollaro, perché si evidenzia la rottura della trendline rialzista presente dallo scorso fine settembre.