La seconda giornata della settimana vede prevalere nettamente il segno negativo per Matic Network.

Nelle trading news di oggi la crypto da segnalare per la fortissima volatilità è Matic Network (MATIC) che vede perdere oltre il 50% del suo valore.
Il ribasso nelle ultime ore si è esteso ad oltre il 70% annullando tutta la salita che aveva costruito nelle ultime due settimane, che aveva visto i prezzi triplicare il suo valore in meno di 15 giorni.
Si stanno accertando le cause: in particolare, Binance lo scorso maggio aveva lanciato la IEO di Matic Network sul proprio launchpad e, nei tweet delle ultime ore, utenti anonimi hanno denunciato transazioni sospette a favore della fondazione stessa.
Queste hanno fatto così innescare una forte azione ribassista che ha fatto esplodere il panico facendo schiantare i prezzi, passando in poche ore da 4 centesimi a 1 centesimo, annullando il movimento rialzista delle ultime due settimane.
Oggi l’attenzione nel trading si sta riversando su questa news che sta investendo Matic, che perde quindi posizioni scivolando in 82 esima posizione, dimezzando il suo market cap poco oltre i 53 milioni di dollari.
Oltre l’80% delle prime 100 crypto è in territorio negativo. Tra le top 20, gli unici segni verdi sono quelli di Satoshi Vision, che si spinge poco sotto l’1%, mentre spicca nettamente Chainlink con una salita di oltre il 10%, una salita a doppia cifra segnata anche da Mindol (MIN).

In Mindol continua a prevalere la volatilità che in questi ultimi giorni sta evidenziando forti escursioni sia al rialzo che al ribasso.
La forte volatilità vede il recupero dei 2 centesimi di dollari: soggetta a forte speculazione. È necessario il recupero dei 3 centesimi.
Gincoin è tra le peggiori della giornata: dopo la salita dovuta alle ufficializzazioni di Microsoft dell’utilizzo del token per i prossimi gaming online, il token perde il 17% insieme a Kyber Network e Algorand. Quest’ultimo, dopo la forte salita di ieri, arretra oggi di oltre 11 punti percentuali.
Tornano a indebolirsi le strutture di Bitcoin Ethereum e Ripple: la debolezza di queste ultime ore riporta il market cap sotto i 200 miliardi di dollari. La dominance di Bitcoin rimane ancorata al 66%, mentre invece Ethereum si riporta sopra l’8% e Ripple continua ad oscillare attorno il 4,6%

Trading news Bitcoin
Bitcoin non riesce a dare il segnale rialzista necessario per dare la prima conferma di una possibile svolta al rialzo che si avrebbe con prezzi sopra i 7800 dollari.
I prezzi oggi tornano ad oscillare a ridosso della soglia dei 7300 dollari. Per Bitcoin è necessario non spingersi nei prossimi giorni sotto i 7100 dollari.

Le news sul trading di Ethereum
La struttura di Ethereum continua a rimanere ingabbiata nel limbo poco sopra i 145 dollari con micro-oscillazioni e con bassi volumi che non danno un segnale chiaro direzionale.
Per Ethereum è necessario recuperare al più presto i livelli dei 165 dollari, che al momento sembrano irraggiungibili poiché i volumi non aiutano in un recupero dei prezzi.
Queste oscillazioni vicine ai minimi degli ultimi due mesi non sono un carburante per innescare un forte rialzo che si avrebbe solamente con il ritorno dei volumi in acquisto.