banner
La DeFi supera il miliardo di dollari
La DeFi supera il miliardo di dollari
DeFi

La DeFi supera il miliardo di dollari

By Marco Cavicchioli - 7 Feb 2020

Chevron down

Il volume totale immobilizzato negli strumenti DeFi ha raggiunto per la prima volta il miliardo di dollari (1.000 M$). 

È quanto si può vedere su defipulse.com, che mostra come a partire dal primo febbraio 2020 ci sia stata una nuova impennata. 

Infatti, fino a poco prima della metà di gennaio, il volume totale era stabilmente inferiore ai 700 milioni di USD, ma grazie ai recenti aumenti di valore delle criptovalute questa cifra è prima salita a più di 800 milioni il 18 gennaio scorso, per poi impennarsi nuovamente a partire dal 27 gennaio, prima superando quota 900 milioni e poi, oggi, raggiungendo il miliardo di dollari. 

DeFi e lo stretto legame con Ethereum

A questo recente picco non ha contribuito ETH, i cui token immobilizzati sono scesi negli ultimi giorni da 3,2 milioni a 3,1 milioni. Tuttavia, visto che il prezzo di ETH nello stesso periodo è aumentato da 176$ a 217$, questo ha comunque causato la crescita nel volume in USD delle immobilizzazioni degli strumenti DeFi. 

In altre parole, è l’aumento dei prezzi di ETH e BTC ad aver causato questa crescita e non l’aumento di ETH immobilizzati. 

A dire il vero, però, i BTC immobilizzati in strumenti DeFi è aumentato negli ultimi giorni, passando da 1.500 a 1.560, ma questo incremento ha avuto un impatto davvero poco significativo. Sicuramente ha avuto impatto maggiore l’aumento del valore di BTC, passato da circa 9.200$ a 9.700$. 

D’altro canto, però, sono aumentati anche i DAI immobilizzati nella DeFi, passati negli ultimi giorni da circa 50 milioni a più di 65 milioni. Anzi, da novembre dello scorso anno, quando i DI immobilizzati erano meno di 20 milioni, c’è stato una vera e propria impennata, fino ai 66 milioni di oggi. 

Tuttavia, il volume in USD dei DAI immobilizzati è ancora decisamente poca roba rispetto a quello degli ETH, che costituiscono quasi i due terzi dell’intero volume immobilizzato nella DeFi. 

Inoltre, quasi il 60% di questo volume è immobilizzato sulla piattaforma Maker, ovvero proprio quella che consente di creare i token DAI, mentre per quanto riguarda i BTC immobilizzati il token ERC20 WBTC sta lentamente crescendo avvicinandosi sempre di più a Lightning Network, visto che da questo punto di vista LN cresce più lentamente.

Marco Cavicchioli

"Classe 1975, Marco è stato il primo a fare divulgazione su YouTube in Italia riguardo Bitcoin. Ha fondato ilBitcoin.news ed il gruppo Facebook "Bitcoin Italia (aperto e senza scam)".

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.