I DAI bloccati negli strumenti DeFi hanno superato i 50 milioni: sono dieci volte maggiori di quanto non lo fossero anche solo un anno fa.
Infatti, fino a maggio 2019 erano sempre stati più o meno attorno ai 5 milioni, ma da giugno è iniziata una vera e propria crescita esponenziale, stando ai dati di defipulse.com.
A luglio salirono a 10 milioni, a settembre superarono i 20 milioni, ed a partire da fine novembre, in meno di tre mesi, hanno superato quota 50 milioni, con un picco di 57 milioni il 18 gennaio.
Ora sono a quota 53 milioni, ma il trend di crescita sembrerebbe essere ancora in atto, tanto che c’è già addirittura chi ipotizza che prima o poi potrebbero arrivare al miliardo.
Back on that curve again 📈
At this rate, even this current spike will look flat as $DAI approaches @nanexcool's goal of 1 billion DAI. 🤯 #DeFi pic.twitter.com/4luXFPlWo1
— DeFi Pulse 🍇 (@defipulse) January 26, 2020
Ma non sono solo i DAI a crescere: anche gli USD, gli ETH ed iBTC bloccati nella DeFi sono più o meno attorno ai record massimi storici.
Per quanto riguarda il volume in dollari americani è stata ampiamente sorpassata quota 800 milioni, mentre per ETH è stata ampiamente superata quota 3 milioni (ovvero più di 500 milioni di dollari). Per quanto riguarda BTC, invece, siamo ancora soltanto a 1.500 (circa 13 milioni di dollari), ma bisogna tenere presente che gli strumenti della DeFi in gran parte girano sulla rete Ethereum, quindi è più che plausibile che gli utenti preferiscano utilizzare ETH piuttosto che BTC.
Inoltre, è stata pubblicata anche la classifica dei 15 progetti DeFi per attività di sviluppo in questo gennaio 2020, con Augur che si impone al primo posto.
Top 15 DeFi projects by Average Development Activity in January#cryptocurrency #Defi #Development @santimentfeed @metamask_io $REP $MLN $MKR $KNC $LOOM $Xdai $ZRX $LRC $KAVA $AKRO $BNT $SNX pic.twitter.com/vbHW8I3zrc
— G.Crypto – Crypto News & Analytics (@GCrypto_Media) January 26, 2020
Al secondo c’è Melon, seguito da Metamask. Solo quarto, invece, Maker.
Questi dati dimostrano non soltanto che la DeFi è in crescita, ma che sta crescendo molto rapidamente, anche grazie a progetti che vanno al di là dei tre che per ora dominano questo settore, ovvero per l’appunto Maker, Synthetix e Compound.
Inoltre, dai grafici di Defipulse.com sembra anche emergere un trend di crescita che per ora non accenna a fermarsi, forse anche a causa del fatto che è relativamente da pochi mesi che questa vera e propria crescita è iniziata, soprattutto per quanto riguarda quella esponenziale di DAI.
Questo non significa che sia sicuramente destinato a continuare nel tempo, ma solo che per ora non ne si intravede ancora la fine.