È avvenuto il terzo fork della blockchain di Ethereum Classic (ETC), come ha comunicato il team su Twitter.
Happy Phoenix Day! But a very special thanks to all the developers, volunteers, and contributors for their unrelenting efforts in this series of upgrades to the ETC network.
Phoenix HF Successfully Activates on Ethereum Classic Mainnet!
More info below.https://t.co/ZIyPB3JUtq pic.twitter.com/HLevaXem2t
— Ethereum Classic (@eth_classic) June 1, 2020
Il fork è avvenuto al blocco 10500839 e ha portato ad un’integrazione delle caratteristiche di Istanbul che erano originariamente state sviluppate per Ethereum (ETH) a fine 2019.
Questo è stato il terzo fork in un solo anno dopo Atlantis, Agharta e questo, chiamato Phoenix.
Questi fork sono in linea con lo sviluppo e l’agenda che si era prefissata il team di Ethereum Classic per livellare il divario che c’è tra ETH ed ETC su diversi punti.
Controllando i dati, possiamo vedere che oltre la metà dei client è già pronta, mentre il resto si sta sincronizzando ancora.
Nel frattempo, lato exchange, sono già in molti ad essere pronti con questo aggiornamento, ad esclusione delle piattaforme meno popolari e di Kraken, di cui per ora non si hanno informazioni in merito all’upgrade. La maggior parte delle mining pool deve ancora aggiornarsi, stessa cosa anche per i vari wallet.
Il fork ha seguito quanto enunciato dalla ECIP-1088, ed ha visto soprattutto un miglioramento lato gas:
- EIP-152, che aggiunge la funzione di compressione F Blake2 precompilata;
- EIP-1108, che riduce i costi del gas precompilati alt_bn128;
- EIP-1344, che aggiunge opcode ChainID;
- EIP-1884, che rivaluta i codici operativi dipendenti dalla dimensione del trie;
- EIP-2028, che riduce i costi del gas Calldata;
- EIP-2200, che riequilibra il costo del gas SSTORE misurato al netto tenendo conto della variazione del costo del gas SLOAD.
Ovviamente anche gli utenti dovranno aggiornarsi e utilizzare sistemi già “fork ready” per non avere problemi, anche perché alcune piattaforme non forniscono più supporto come Parity Ethereum e Multi-geth.
Il prezzo di Ethereum Classic
Nel giro di poche ore il prezzo dell’asset è sceso proprio con il fork, passando dagli oltre $7,35 ai 6,84 dollari, quindi di certo l’upgrade non ha giovato, almeno per il momento.