Come è stato comunicato di recente da David Burkett, sviluppatore dietro al progetto per integrare il protocollo MimbleWimble su Litecoin (LTC), si sono fatti notevoli progressi e si prevede che il vero test arrivi a settembre.
May Progress Update:
Blocks with mimblewimble transactions can now be attached to the chain. Work has started on the mempool logic. Tentative plan shared for the remainder of the work necessary to launch the testnet.
Details: https://t.co/2KiIBXh2BO
— David Burkett ツ (@DavidBurkett38) June 2, 2020
I progressi che si sono raggiunti fino a questo momento hanno riguardato l’accettazione dei blocchi e la loro connessione alla blockchain. Quando un blocco proveniente da Mimblewimble viene validato e aggiunto alla catena, la UTXO viene aggiornata.
È anche previsto un sistema di mempool con la speranza di minare i blocchi MimbleWimble per testare il flusso end-to-end ed includere le transazioni MW nei blocchi, validarli e rimuovere le transazioni dalla mempool.
In seguito il sistema passa ad aggiungere i blocchi alla catena e aggiorna la UTXO, anche se in tutto il processo ci potrebbero essere degli errori, dato che è ancora in fase iniziale.
Mimblewimble su Litecoin: la roadmap
La strada per la definitiva implementazione di Mimblewimble su Litecoin, prevede che per questo mese di giugno, i dev si concentreranno sulla mempool per iniziare a minare catene valide con l’estensione dei blocchi MW, assicurandosi che il tutto funzioni e non si verifichino errori o perdite di dati.
Per luglio si stima invece il download del blocco: infatti, la gestione dei download dei blocchi differisce molto tra le due blockchain in quanto Litecoin scarica ogni blocco partendo da quello genesi e quindi si ha la storia completa della blockchain, mentre in MW vengono scaricati solo i blocchi in cui rientra quella transazione e tutti gli output. Il problema da risolvere sarà quello di sincronizzare due sistemi diversi senza avere interruzioni.
Ad agosto la roadmap prevede di poter scollegare i blocchi, così da fare una riorganizzazione della rete.
Infine si dovrebbe arrivare a settembre con l’attivazione della testnet e la risoluzione di tutti i problemi che da lì in poi si potranno creare.
La fase di test servirà proprio a verificare che non ci siano falle e, con l’aiuto della community, si avrà anche una maggiore base di utenza per avere dati a sufficienza per poi passare alla mainnet.
Anche Charlie Lee, creatore della blockchain di Litecoin (LTC), si è complimentato con Burkett per i notevoli progressi che ha raggiunto nell’ultimo mese.
David (@DavidBurkett38) is making good progress on MimbleWimble on Litecoin.
For the CT fund, we've received 100 LTC last month which I've matched with another 100 LTC! We are a bit over halfway to our goal. 🥅
Thanks to everyone that has donated. 👏https://t.co/lHZE1ipGtn https://t.co/Ja8392IJT8
— Charlie Lee [LTC⚡] (@SatoshiLite) June 2, 2020