Un nuovo evento Blockchain organizzato dal Politecnico di Milano
Un nuovo evento Blockchain organizzato dal Politecnico di Milano
Eventi

Un nuovo evento Blockchain organizzato dal Politecnico di Milano

By Amelia Tomasicchio - 21 Gen 2021

Chevron down

COMUNICATO STAMPA

Domani, 22 gennaio 2021, in versione streaming si terrà il Convegno “Blockchain: the hype is over, get ready for ecosystems”organizzato dall’Osservatorio Blockchain & Distributed Ledger del Politecnico di Milano.

Nonostante la crisi sanitaria globale, l’innovazione in ambito Blockchain & Distributed Ledger non si è fermata

Nel corso del 2020, le piattaforme hanno continuato il loro percorso di evoluzione, molte aziende hanno avviato progetti operativi e le istituzioni hanno mostrato un forte interesse. In Italia è operativo un progetto che coinvolge quasi la totalità delle banche (Spunta project). 

A livello europeo prosegue l’evoluzione di EBSI (European Blockchain Service Infrastructure), voluta dalla Commissione Europea, e si evolve il framework normativo su questi temi (tramite il Digital Finance Package e in particolare con la proposta di regulation dei Markets in Crypto-assets). Nel mondo, le Banche Centrali guardano a questa tecnologia per l’emissione delle proprie valute digitali e iniziano a studiarne potenzialità e limiti, così da poter rispondere prontamente alle iniziative di grandi aziende private (come ad esempio quella della Diem Association, precedentemente nota come Libra e promossa da Facebook). 

Nel frattempo, è tornato a crescere anche il mondo “permissionless”, tra DeFi e criptovalute che sempre più entrano nelle discussioni mainstream e Ethereum che ha già avviato il processo che porterà al lancio della sua versione 2.0.

La partecipazione in streaming è gratuita previa iscrizione. Nel pomeriggio, dopo il convegno, gli utenti potranno anche interagire con gli speaker e porre le proprie domande.

Qui la puntata di Crypto Focus con Jacopo Fracassi di martedì scorso in cui viene spiegato ancora di più l’obiettivo dell’evento e non solo:

 

 

Amelia Tomasicchio

Esperta di digital marketing, Amelia inizia a lavorare nel settore fintech nel 2014 dopo aver scritto la sua tesi di laurea sulla tecnologia Bitcoin. Precedentemente è stata un'autrice di diversi magazine crypto all'estero e CMO di Eidoo. Oggi è co-founder e direttrice di Cryptonomist, oltre che Italian PR manager per l'exchange Bitget. E' stata nominata una delle 30 under 30 secondo Forbes. Oggi Amelia è anche insegnante di marketing presso Digital Coach e ha pubblicato un libro "NFT: la guida completa'" edito Mondadori. Inoltre è co-founder del progetto NFT chiamati The NFT Magazine, oltre ad aiutare artisti e aziende ad entrare nel settore. Come advisor, Amelia è anche coinvolta in progetti sul metaverso come The Nemesis e OVER.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.