Quarto giorno in altalena: mentre i volumi di Ethereum superano ancora quelli di Bitcoin, oggi prevale il segno rosso, a differenza di ieri, con oltre il 70% delle criptovalute in territorio negativo.

Tra le big anche oggi continua a farsi notare Uniswap (UNI), che mette a segno un altro rialzo a doppia cifra (+13%). Da ieri i prezzi di Uniswap sono sui massimi storici, tentando la rottura del livello psicologico dei 14,5 dollari.
Tra le big, le altre crypto in rialzo è Aave, in salita del 5% e a distanza segue Binance Coin (BNB) che riesce a mantenersi poco sopra la parità.
Anche oggi la giornata è particolarmente euforica per i token dell’ecosistema della finanza decentralizzata. Sono in crescita anche 0x (ZRX), Compound (COMP), Matic Network (MATIC), Loopring (LRC) e Synthetix (SNX), tutti in salita di oltre il 3%.
Volumi, flippening Ethereum
La giornata, vedendo prevalere il segno rosso, incide sul market cap che torna sotto i 925 miliardi di dollari.
I volumi continuano a contrarsi. Evento raro è il flippening dei volumi di Ethereum su quelli del Bitcoin, per il terzo giorno consecutivo. Il totale dei volumi su Ethereum sfiora i 7 miliardi, una differenza a vantaggio di ETH su BTC di oltre 200 milioni di dollari. Questo mette in evidenza il periodo di studio dopo i forti rialzi delle scorse settimane.
La dominance del Bitcoin guadagna leggermente terreno, riportandosi sopra il 63%, con Ethereum che consolida i record di quota di mercato degli ultimi 30 mesi, sopra il 16%.
Il totale del valore immobilizzato sui protocolli DeFi rimane sui massimi delle ultime ore, sopra i 25 miliardi totali. Continua ad aumentare il numero dei Bitcoin tokenizzati che oggi supera la soglia dei 44.000 BTC, il livello più alto dal 15 dicembre.
Maker mantiene la leadership con oltre 4,6 miliardi in controvalore in dollari, seguita da Aave e Compound.

Bitcoin (BTC)
Bitcoin continua a rimanere ingabbiato nel range che caratterizza le oscillazioni da circa 7 giorni. Dopo l’elevata volatilità dei giorni scorsi gli operatori si rilassano. Restano valide le stesse indicazioni, in attesa della rottura al rialzo o al ribasso del canale laterale.

Ethereum (ETH)
Ethereum dopo aver raggiunto i massimi storici, a distanza di 48 ore vede continuare a prevalere le prese di beneficio, che non turbano il trend, che rimane ben solido impostato al rialzo.
I prezzi sono in area 1.300 dollari. Anche per Ethereum rimangono valide le indicazioni già scritte nei giorni scorsi.