Inizia il mese di marzo con il cambio di rotta e prezzi nuovamente al rialzo per le criptovalute. Statisticamente, marzo è il mese più difficile dell’intero anno. Nel 2019 e nel 2020 il mese di marzo è stato caratterizzato da forti ribassi.
Ci lasciamo alle spalle l’ultimo fine settimana di febbraio che chiude una settimana in rosso, all’interno di un mese che ha visto segnare nuovi record e mantiene dunque un saldo positivo. Il fine settimana è stato difficile, per gran parte del tempo è stato caratterizzato dalla debolezza.
La giornata inizia con un rialzo per oltre il 90% delle principali criptovalute. Scorrendo la lista dalla testa bisogna scendere oltre la 70° posizione per trovare il primo segno negativo.

Critovalute in rialzo: la migliore è Fantom
Tra i migliori rialzi di giornata c’è Fantom (FTM), nuovo progetto di blockchain e smart contract che mira al web 3.0 che sale del 35%. Tra le migliori di giornata i token della finanza decentralizzata, PancakeSwap (CAKE) +30%, segue Aave (LEND), +20%.
Tra le big il miglior rialzo è Binance Coin (BNB) che vola oltre il 15%.
I rialzi di oggi riportano il market cap oltre i 1.450 miliardi di dollari con Bitcoin che si mantiene a fatica sopra il 60%, Ethereum sotto il 12%, mentre Cardano (ADA), da pochi giorni terza per capitalizzazione, occupa il 2,9% della dominance.
Il totale del valore bloccato nella DeFi si riporta sopra i 38 miliardi di dollari a distanza di cinque giorni. Nonostante continui l’emorragia di Bitcoin tokenizzati che scendono a 45.000 BTC, il livello più basso da inizio febbraio.
Tra i progetti di finanza decentralizzata Maker mantiene la leadership pur perdendo terreno a vantaggio di Aave che sale in seconda posizione con 900 milioni di dollari di differenza.

Bitcoin (BTC)
Bitcoin si riporta a testare i 48.000 dollari, massimi abbandonati sabato scorso. Il movimento si trova all’interno di un canale ribassista presente da circa 10 giorni. Il primo segnale rialzista arriverebbe solamente con un ritorno sopra i 51.000 dollari. È necessario per il buon proseguimento della settimana la tenuta dei 44.000 dollari.

Ethereum (ETH)
Movimento simile per Ethereum che nelle ultime ore riconquista i 1.500 dollari, livello abbandonato venerdì scorso. Il movimento rialzista iniziato nelle ultime ore rimane all’interno di un rimbalzo tecnico. Per un rialzo strutturale è necessario il ritorno sopra i 1.650 dollari. La mancata conferma relega la struttura di breve periodo in un trend ribassista