Continua la crescita di Cardano, anche grazie al lancio di Non-Fungible Token o NFT, tra cui quelli di CardanoKidz. Dopo il sold-out della prevendita delle precedenti serie (S1) e (S2), è ora in corso la vendita della serie 3.
Exciting update! We have minted and are now sending Kidz TEST NFTs on the #Cardano MAIN NET to all Pre-Sale buyers! These Assets can be viewed in Daedalus FLIGHT. For now, to view the image you’ll have to copy info from the token metadata and view on the IPFS Explorer.#NFTs .. pic.twitter.com/fAcgOmE5YI
— CardanoKidz | Cardano NFTs (@CardanoKidz) March 10, 2021
“Aggiornamento eccitante! Abbiamo coniato e stiamo ora inviando Kidz TEST NFT sul #Cardano MAIN NET a tutti gli acquirenti della Pre-Sale! Questi Asset possono essere visualizzati in Daedalus FLIGHT. Per ora, per visualizzare l’immagine dovrai copiare le informazioni dai metadati del token e visualizzarle su IPFS Explorer.#NFTs”
L’eccitazione deriva proprio dal recente aggiornamento Mary di Cardano che permette di creare token nativi sulla rete principale, tra cui anche i famosi NFT.
CardanoKidz: come acquistare gli NFT su Cardano
La serie 3 dei CardanoKidz, disponibile oggi per la vendita solo fino le 12:00 UTC, prevede 10 NFT con i numeri di carta che vanno dallo 21 al 30. Il costo è di 350 ADA per set. Tutte le informazioni su come procedere con l’acquisto si trovano sul sito ufficiale.
I primi NFT sulla mainnet di Cardano, di certo, non sono l’unica notizia ufficiale che interessa la quinta crypto per capitalizzazione di mercato.
Cardano in espansione: l’aggiunta su Bloomberg Terminal
La piattaforma dedicata ai trader professionisti Bloomberg Terminal ha aggiunto Cardano, esponendo ADA ad un’ondata di nuovi investitori.
https://twitter.com/CryptoJeromeFR/status/1371195771798884352
Ciò nonostante, al momento della notizia, il prezzo di ADA segue la tendenza generale delle crypto che negli ultimi due giorni è ribassista. Ma rimane in quinta posizione per market cap.
Infatti, l’enorme crescita di Cardano (ADA) registrata dall’inizio dell’anno ad oggi parla di un aumento di prezzo che è passato da 0,18 centesimi a 1,02, includendo il ribasso delle ultime settimane.
Un aumento dovuto alla continua mass adoption del progetto ADA, che ha visto anche suoi record sui social media. Infatti, solo agli inizi di Marzo, Cardano aveva ricevuto il più grande numero di post, news e like con il 36% di share.