Continua la missione del Presidente di El Salvador, Nayib Bukele, per fare aumentare l’adozione di Bitcoin ai suoi cittadini attraverso il portafoglio statale di Chivo Wallet.
Tramite incentivi e sconti come quello sul prezzo della benzina, oggi in El Salvador sono 3 milioni i cittadini che utilizzano BTC con Chivo Wallet, quasi il 50% della popolazione.
Summary
El Salvador e Bitcoin con Chivo Wallet
Solo poche ore fa, Nayib Bukele ha condiviso un tweet con l’aggiornamento sul numero di cittadini salvadoregni che utilizzano Chivo Wallet e quindi Bitcoin.
3 million salvadorans are already using @chivowallet.#Bitcoin🌋🇸🇻
— Nayib Bukele 🇸🇻 (@nayibbukele) October 3, 2021
Siamo a ben 3 milioni di salvadoregni che, dopo il 7 Settembre 2021, quando Bitcoin è diventato valuta legale in El Salvador, hanno deciso di utilizzare il wallet indicato dal loro Presidente.
Anche Anthony Pompliano, nome celebre nel settore crypto, ha voluto sottolineare che si tratta di quasi la metà della popolazione salvadoregna:
The President of El Salvador is reporting that 3 million citizens are using the nation’s bitcoin wallet, Chivo.
That is almost 50% of the country’s population 🤯
— Pomp 🌪 (@APompliano) October 3, 2021
“ll Presidente di El Salvador riferisce che 3 milioni di cittadini stanno usando il portafoglio bitcoin della nazione, Chivo. Questo è quasi il 50% della popolazione del Paese”.
El Salvador, tra incentivi e sconti per chi utilizza Bitcoin e Chivo Wallet
Bukele, per incentivare l’utilizzo di Bitcoin e Chivo Wallet ai suoi cittadini, ha messo in pratica qualche strategia che favorisca le tasche dei crypto-salvadoregni.
Infatti, proprio venerdì scorso con una carrellata di tweet, Bukele avrebbe invitato i suoi cittadini a considerare Chivo Wallet per il pagamento della benzina, approfittando di un nuovo accordo eseguito dall’impresa dietro il wallet statale e le compagnie del petrolio.
Per gli utenti paganti con Chivo Wallet, ci sarebbe dunque in palio uno sconto 0,20 dollari a gallone.
Nella stessa carrellata di tweet, Bukele avrebbe anche detto di aver firmato un decreto che autorizza un fondo per stabilizzare il prezzo del gas in El Salvador.
Grazie a questo suo intervento, il presunto aumento del prezzo del gas sarebbe fermato e le famiglie o le piccole imprese non dovrebbero subire alcuna perdita.

El Salvador e la mining farm di Bitcoin con energia geotermica
Un’altra strategia del Presidente pro-bitcoin, è stata quella di focalizzarsi sulla costruzione della mining farm di Bitcoin alimentata dal vulcano, che utilizza energia geotermica.
Lo scorso venerdì Bukele avrebbe condiviso il video promuovendo la grande quantità di ASIC per il mining di BTC installati in un contesto che sfrutta energia geotermica, il tutto firmato con il logo del governo di El Salvador.
In questo modo, Bukele potrebbe mirare ad avere produzione e consumo della regina delle crypto in casa. Ma non tutti i cittadini sono d’accordo, anzi!
Secondo quanto riportato, oltre ai commenti sui tweet, ci sono state diverse manifestazioni in piazza per contestare duramente la decisione pro-Bitcoin, sottolineando i rischi che lo stesso potrebbe comportare a livello economico in El Salvador.