Malgrado la crescita esponenziale in questo ultimo anno di blockchain concorrenti, come per esempio Solana, Ethereum è ancora quella più largamente utilizzata dagli sviluppatori di progetti crypto per nuove altcoin.
Summary
I token ERC20
Lo standard che Ethereum utilizza per i suoi token è denominato ERC20 e, dalla sua introduzione nel 2015, sono stati creati oltre 190.000 token compatibili con la mainnet di Ethereum.
Si tratta di un modello per gli smart contract che vengono utilizzati dalla blockchain per le transazioni. Si potrebbe definire come un insieme di regole che devono essere seguite per sviluppare un progetto sulla piattaforma.
Vediamo di capire meglio quali sono ad oggi i 10 migliori progetti sviluppati con questo standard crittografico.
Le migliori altcoin su Ethereum
Tether (USDT)
Tether è la principale stablecoin attualmente in circolazione. Secondo alcuni dati recenti USDT rappresenterebbe oltre Il 40% di tutti i trasferimenti basati su ERC-20 a livello globale. È controllata dalla società Bitfinex, Di recente la sua crescita esponenziale sui mercati ha preoccupato persino la Fed.
USD coin (USDC)
USD Coin è una delle principali, stablecoin, ossia criptovalute il cui valore è legato strettamente ad un sottostante fiat, come dollaro o euro. È da tempo considerato il rivale più pericoloso per la principale stablecoin per capitalizzazione che è Tether. È ancorata al dollaro e con una capitalizzazione di 34 miliardi di dollari è al nono posto nella classifica della capitalizzazione cripto.

Shiba Inu (SHIB)
A rivaleggiare con DOGE è arrivata negli ultimi due anni un’altra meme coin, Shiba Inu, che ha realizzato nell’ultimo anno rialzi record, arrivando a superare anche la stessa Dogecoin, conquistando in breve il soprannome di Dogekiller.
ChainLink (LINK)
È la criptovaluta del progetto Chainlink, che serve per remunerare i partecipanti al progetto che si prefigge di mettere in contatto e fare interagire tra di loro e con dati esterni la varie blockchain presenti sul mercato. Attualmente la moneta capitalizza circa 14 miliardi di dollari.
Wrapped Bitcoin (WBTC)
WBTC è una sorta di token rappresentativo di Bitcoin ma all’interno dell’ecosistema Ethereum. È una sorta di replica del Bitcoin per permettere a coloro che sono sulla piattaforma Ethereum di avere liquidità in bitcoin, avendo la certezza di avere il cambio 1:1 in qualsiasi momento.
Decentraland (MANA)
Decentraland (MANA) è una piattaforma virtuale, basata sul metaverso che ha parcellizzato il mondo in 90.601 porzioni di terra. Gli utenti possono acquistare e vendere queste porzioni di terreno grazie alla criptovaluta nativa MANA, che alimenta l’ecosistema. Dopo l’annuncio che Facebook di volersi concentrare sul metaverso, MANA ha raggiunto i suoi massimi storici delle sue quotazioni.
Uniswap
Uniswap (UNI) è il più importante exchange decentralizzato, permettendo lo scambio di token sulla sua piattaforma senza l’intervento di nessun intermediario. Per la determinazione del prezzo usa un meccanismo chiamato “modello di market maker del prodotto costante”. Qualsiasi token può essere aggiunto alla piattaforma decentralizzata, finanziandolo con un valore equivalente di ETH e di token ERC20 scambiato.
—
Ecco un modo semplice per investire in crypto.
Acquista Bitcoin, Ethereum, Cardano e altri criptoasset
Inizia a investire oggi con 50$
I criptoasset non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna protezione dei consumatori.