Oggi i mercati azionari sembrano riprendersi e forse sono pronti ad un nuovo rally, dopo le prime rassicuranti notizie sulla nuova variante del covid 19, Omicron.
Il black friday dei mercati
La ripresa di oggi arriva dopo un venerdì nero, che ironia della sorte coincideva con il famoso black friday del commercio, che ha colpito tutti i mercati finanziari con una pioggia di vendite, e cali fino al 5% delle principali borse mondiali.
I mercati americani hanno registrato la peggior performance da febbraio, con cali generalizzati di oltre il 2% su tutti e tre i principali listini a stelle e strisce. In Europa, l’ibex ha perso il 5%, Milano il 4,65%, Parigi ha registrato un – 3,38% e il dax ha perso il 2,79%.

Rally sui mercati azionari
I futures del Dow Jones sono su dello 0,7% già da domenica sera, mentre quelli di S&P 500 sono in guadagno dello 0,9% mentre i futures del Nasdaq sono balzati ad oltre 1 punto percentuale di guadagno, con petrolio greggio, rendimenti del Tesoro e Bitcoin che sono rimbalzati anche dopo il sell-off di venerdì.
Ma anche le materie prime stanno rimbalzando dopo i crolli: il greggio sta guadagnando oltre il 5% rispetto alle quotazioni di venerdì scorso. Ma anche oro e argento sono in guadagno rispettivamente dello 0.5% e del 2,12 %.
Rimbalzo del mercato crypto
Rimbalzo anche per le criptovalute, che sembrano reagire bene ai pesanti cali registrati negli ultimi giorni. Bitcoin è risalito fino ad oltre i 57.000 dollari, dopo essere calato sotto i 54000 dollari Venerdì.
Le forti vendite di venerdì erano state determinate dalle notizie sulla nuova variante del Covid sudafricana, che sembra avere una maggiore capacità di trasmissibilità rispetto alla delta, Ma le parole rassicuranti che arrivano dal paese sudafricano sui lievi sintomi che questa variante determinerebbe, avrebbero rassicurato i mercati finanziari.
Non è un caso che i titoli di Pfizer e Moderna, produttori dei vaccini anti Covid, abbiano registrato forti guadagni, oltre il 6% per Pfizer e addirittura + 20 % per Moderna.
“Le varianti della pandemia e del Covid rimangono uno dei maggiori rischi per i mercati e probabilmente continueranno a iniettare volatilità”,
ha scritto Keith Lerner, stratega della banca americana Truist, in una nota ai clienti.
L’indice di volatilità VIX, è salito venerdì del 54% a 28,62, toccando un nuovo massimo di 10 mesi. Secondo alcuni esperti la notizia della nuova variante è stata l’occasione per qualcuno di prendere profitto, dopo mesi di rally dei mercati finanziari.
Ecco perché ora si potrebbe assistere ad un nuovo rally, una volta che le notizie rassicuranti sulla variante Omicron vengano confermate.
Goldman Sachs, in una nota di venerdì sera, ha affermato che:
“È improbabile che questa mutazione sia più dannosa e che i vaccini esistenti molto probabilmente continueranno ad essere efficaci nel prevenire ricoveri e decessi. Non pensiamo che la nuova variante sia una ragione sufficiente per apportare importanti modifiche al portafoglio”.