Secondo un report della Borsa di Francoforte, i certificati sulle criptovalute sono stati ancora una volta i prodotti più popolari nel 2021 con un volume di scambi di oltre 1 miliardo di euro al Frankfurt Certificate Exchange, che quest’anno festeggia il suo 15° anniversario.
Summary
Volumi da 1 miliardo per i prodotti crypto a Francoforte
Il report della borsa di Francoforte, pubblicato ogni anno, ha rilevato che il volume dei certificati crittografici è stato stimato in oltre 1 miliardo di euro nel 2021. Ciò rappresenta circa il 5,4% del volume di scambi combinato dei 18,4 miliardi di euro scambiati sulla borsa di Francoforte lo scorso anno.
Florian Claus, un membro del consiglio di Börse Frankfurt Zertifikate AG, ha spiegato alla stampa come nel 2021 si sia assistito ad un vero e proprio boom dei certificati legati alle criptovalute quotate a Francoforte:
“Con oltre 900 prodotti su un totale di 29 sottostanti crittografici, ora offriamo la più ampia gamma di prodotti crittografici nel settore dei certificati in Germania. Ciò consente agli investitori di negoziare criptovalute in modo rapido e semplice tramite il proprio conto titoli”.
Questo successo si deve secondo alcuni esperti anche al trattamento favorevole che viene riservato a questi prodotti sul fronte fiscale, stante ancora la mancanza di una precisa regolamentazione in materia sui prodotti finanziari crittografici.

Più prodotti crypto per gli investitori tedeschi
Deutsche Börse inseguendo questo nuovo trend ha ampliato la sua offerta di prodotti per le criptovalute (ETN), passando da 4 a 36 prodotti a fine 2021. Gli ETN sono previsti solo per le valute digitali tra le più diffuse e capitalizzate, come appunto Bitcoin, Bitcoin Cash, Cardano, Ethereum, Litecoin , Polkadot, Solana, Stellar, Tezos e TRON, oltre prodotti legati a quattro panieri di criptovalute.
Il fatturato medio mensile degli scambi di ETN crittografici è, secondo quanto riportato dal report della Borsa di Francoforte, aumentato a oltre 1 miliardo di euro (+922%; 2020: 103 milioni di euro).
A fine 2021 inoltre la Borsa di Francoforte ha acquistato una partecipazione di maggioranza al Crypto Finance Group, una delle principali società svizzere che fornisce servizi di asset digitali.
Nel comunicato rilasciato dalla Borsa tedesca successivamente all’acquisizione si spiega come questa operazione:
“pone le basi per la costruzione di un ecosistema indipendente, trasparente e altamente scalabile per le risorse digitali ai sensi della regolamentazione europea”.
Inoltre, Deutsche Börse ha rivelato che molto presto potrebbe fornire ulteriori opzioni crittografiche ai propri clienti, comprese le operazioni post-negoziazione.