Vanity Fair Italia debutta nel Metaverso. Tra ieri e oggi, il giornale italiano ha lanciato la sua prima cover del giornale con protagonista Virginia Raffaele e il suo primo avatar, Vanity Player One, nella nuova dimensione digitale.
Summary
Vanity Fair e il metaverso: la prima cover con Virginia Raffaele
Vanity Fair Italia lancia oggi la prima cover del giornale italiano ambientata nel metaverso con protagonista l’artista e performer Virginia Raffaele.
La prima cover di un giornale italiano ambientata nella nuova dimensione digitale con l'artista e performer. È solo una nuova tappa dell'avventura di Vanity Fair alla scoperta del Metaverso. Con il debutto di Vanity Player One, l'avatar del giornale https://t.co/Z3GYArmirm
— Vanity Fair Italia (@VanityFairIt) February 15, 2022
In pratica, la fotografia di Virginia Raffaele fatta da Nima Benati della nuova cover nel metaverso, la mette al centro di un simbolico anello multiforme. Si tratta di una rielaborazione in crypto art firmata dal collettivo svizzero ValuArt, partner di Vanity Fair.
La porta nel metaverso è data poi dal QR code stampato al fianco dell’immagine che, inquadrato col proprio smartphone, mostra come la cover si trasforma e si anima.

Vanity Player One, primo avatar del giornale
In un post di ieri pubblicato sul giornale italiano, è stata descritta anche un’altra new entry nel metaverso: il primo avatar di Vanity Fair, chiamato Vanity Player One.
Vanity Player One sarà il personaggio in cui i lettori potranno immedesimarsi, una sorta di alter ego, per scoprire le storie e i contenuti presentati in futuro dal magazine.
Come nel caso della Fashion Week di Milano, Vanity Player One è già diventato il protagonista di un servizio di moda senza precedenti.
Infatti, Vanity Player One ha indossato abiti e accessori fotografati e rielaborati in 3D per poi essere trasportati nel metaverso. Come l’avatar col look di Dior, di Dolce & Gabbana, di Sportmax e tanti altri.
Dalle copertine NFT al metaverso
Vanity Fair Italia continua a stare sul pezzo. I presenti due prodotti dedicati al metaverso sono stati una conseguenza della realizzazione di una copertina NFT lanciata lo scorso settembre 2021.
Si tratta della copertina con la cantante Elodie, che è stata tokenizzata come Non-Fungible Token e venduta per 25.000 dollari. La somma è stata poi interamente devoluta alla Pangea onlus.
In merito al suo debutto nel metaverso, la rivista italiana ha anche specificato come segue:
“il metaverso sarà un luogo di illimitata creatività. Per fare esperienza, ci vorranno un avatar e un NFT”