È ufficiale, la nuova serie animata prodotta da Toonstar e Kunis’ Sixth Wall parlerà di wrestling e consentirà ai possessori degli NFT, che costituiscono i personaggi delle serie stessa, di votare, plasmando così attivamente la trama della storia.
Summary
Solana e gli infiniti usi degli NFT
Entrando un pochino più nei tecnicismi, è necessario sottolineare che la blockchain di riferimento in questo caso è Solana e non Ethereum.
Questa scelta è stata fatta con l’obiettivo di riuscire a contenere i costi delle commissioni, ridurre l’impatto ambientale delle stesse e coinvolgere sia gli utenti più esperti che i neofiti.
È chiaro quindi che gli NFT non si limitano ad essere dei semplici file JPEG, come molti ancora sostengono. Gli usi e i contesti in cui è possibile utilizzare i Non Fungible Token sono davvero infiniti e The Gimmicks ne è la concreta dimostrazione.

L’idea di creare una serie animata che può essere plasmata e in un certo senso raccontata dai fan stessi è assolutamente una trovata innovativa e quasi futuristica.
La serie NFT di Toonstar e Sixth Wall di Kunis
Come già accennato, la serie sarà sviluppata dallo studio di animazione Web3 Toonstar in collaborazione con il Sixth Wall di Kunis e i protagonisti saranno dei wrestler professionisti che cercano di tornare sotto i riflettori dopo tanto tempo.
The Gimmicks è nato dopo che i wrestler professionisti Luke “Doc” Gallows e Karl “Machine Gun” Anderson sono stati rilasciati dalla WWE all’inizio della pandemia di COVID-19.
Da lì, Toonstar ha iniziato a sviluppare il concept per The Gimmicks, che comprende la recitazione vocale di Gallows e Anderson insieme ai colleghi lottatori FKA Enzo Amore e Rocky Romero. Gli sceneggiatori Dave Ihlenfeld e David Wright, che hanno lavorato a I Griffin, Star Trek e Lower Decks, scriveranno invece la serie.
The Gimmicks, annunciato il mint gratuito degli NFT
Toonstar e Sixth Wall lanceranno ben 10.000 NFT su Solana. Ciascun NFT rappresenterà un personaggio e la public mint si terrà il 18 marzo.
A differenza però degli Stoner Cats, progetto a cui il team si è ispirato, gli NFT di The Gimmicks saranno tutti gratuiti, l’unico costo sarà quindi la commissione delle transazioni su Solana.
Attanasio, CEO di Toonstar ha così commentato questa inusuale scelta:
“Riteniamo che offrire un free mint avrebbe incoraggiato più persone a partecipare. Il nostro obiettivo è aiutare a creare una nuova generazione di franchising IP attraverso una community blockchain, crediamo quindi che la monetizzazione arriverà successivamente in varie forme, costruendo personaggi che le persone amano e “mondi” di cui vogliono far parte”.
Alla fine di ogni episodio di The Gimmicks, i possessori degli NFT potranno votare per decidere quale percorso narrativo prenderà la puntata successiva della serie.
Attenzione però che a differenza di Stoner Cats, i contenuti video di The Gimmicks non saranno del tutto esclusivi per i possessori degli NFT. Questi ultimi avranno semplicemente accesso agli episodi prima del grande pubblico.
Questo nuovo e interessante utilizzo della tecnologia blockchain e degli NFT aprirà sicuramente le porte a tantissimi altri progetti di natura simile. Quello che stanno facendo Toonstar e Sixth Wall con The Gimmicks è quello di offrire ai nuovi utenti, un modo accessibile per iniziare a interagire con Web3 e NFT.
Kunis infatti ha dichiarato:
“Sappiamo che i curiosi di NFT possono avere paura di entrare, ma le idee, la tecnologia e i contenuti di Toonstar, combinati con le basse commissioni di transazione e il basso impatto ambientale della blockchain di Solana, lo rendono un facile punto di ingresso”.