Robinhood ha lanciato la nuova carta di debito: Robinhood Cash Card, con bonus in crypto, con lo scopo di avvicinarsi alla Generazione Z.
Summary
Robinhood Cash Card: come funziona la carta di debito
Robinhood, l’exchange di asset tradizionali e criptovalute, ha lanciato la sua nuova Robinhood Cash Card, una carta di debito che offre anche bonus in crypto.
Night drives, snack runs, and your favorite playlists can help build your portfolio.
The Robinhood Cash Card helps you invest in stocks and crypto as you spend. Join the waitlist (and turn the music up) 👉 https://t.co/SoqPkxoSSb pic.twitter.com/Z8HsW7V3Df
— Robinhood (@RobinhoodApp) March 24, 2022
“I viaggi notturni, gli spuntini e le tue playlist preferite possono aiutare a costruire il tuo portafoglio. La Robinhood Cash Card ti aiuta a investire in azioni e criptovalute mentre spendi. Iscriviti alla lista d’attesa (e alza il volume della musica).”
Secondo quanto riportato, la nuova prepagata vuole offrire gli stessi benefici e premi che una volta erano riservati ai soli titolari della carta di credito.
In pratica, utilizzando la Robinhood Cash Card, gli utenti possono beneficiare di un bonus settimanale del 10-100% (con un tetto massimo di $10) sui loro round-up. Più spendono, più i clienti di Robinhood possono scegliere se arrotondare il loro resto al dollaro più vicino e investirlo in attività di loro scelta.
Non solo, la Robinhood Cash Card propone nel prossimo futuro anche nuovi risparmi sugli acquisti se effettuati in determinati posti come H&M, Chevron e Chipotle, e altri in arrivo.
La carta di credito per avvicinarsi alla Gen Z
Sempre nell’annuncio, Robinhood riporta un sondaggio che afferma che solo il 17% della Gen Z dice che la carta di credito è il loro metodo di pagamento preferito, rispetto al 46% dei millennial e al 47% dei baby boomers.
Ecco perché la scelta di Robinhood di lanciare anche una carta di debito. In questo modo, infatti, la società pensa di poter stare vicino a questa nuova generazione che ha cambiato il proprio rapporto col denaro, scartando la carta di credito.
Tutti gli utenti possono iscriversi alla Cash Card e vedere conti separati per investire e spendere. Per facilitare il tutto, Robinhood ha annunciato di aver ritirato le iscrizioni al prodotto di Cash Management esistente nell’app.

Il lancio dei primi crypto wallet
All’inizio di quest’anno, Robinhood ha annunciato anche il lancio live dei primi crypto wallet, per tutti gli utenti che si fossero messi in lista per provarli che, secondo quanto riportato, pare fossero quasi 2 milioni di utenti.
I nuovi crypto wallet nella loro fase di test avevano i prelievi giornalieri limitati a $2,999 e limiti di 10 transazioni per utente al giorno.
In quel momento, il crypto wallet di Robinhood supportava Bitcoin, Ethereum e Dogecoin. Mentre, l’exchange supporta anche Ethereum Classic, Litecoin, Bitcoin Cash e Bitcoin SV.