Dopo l’annuncio fatto tre giorni fa della prossima implementazione degli nft sul proprio social, Instagram ha iniziato il primo test sulle opzioni di visualizzazione dei token non fungibili all’interno del celebre social network delle immagini.
L’annuncio degli NFT in arrivo su Instagram
E’ stato il CEO di Instagram in persona Adam Mosseri a dare l’annuncio di questa prima fase di test su NFT riguardanti opere d’arte di un ristretto numero di utenti americani del social.
NFTs on Instagram 🎉
This week we’re beginning to test digital collectibles with a handful of US creators and collectors who will be able to share NFTs on Instagram. There will be no fees associated with posting or sharing a digital collectible on IG.
See you next week! ✌🏼 pic.twitter.com/VuJbMVSBDr
— Adam Mosseri (@mosseri) May 9, 2022
Mosseri ha anche voluto sottolineare come questa implementazione di NFT sul social non prevede commissioni associate alla pubblicazione o alla condivisione di un oggetto da collezione digitale su Instagram.
“Voglio riconoscere in anticipo che NFT e tecnologie blockchain riguardano la distribuzione della fiducia e la distribuzione del potere”, ha affermato Mosseri nel suo annuncio. “Ma Instagram è fondamentalmente una piattaforma centralizzata, quindi c’è una tensione lì. Quindi uno dei motivi per cui stiamo iniziando in piccolo è che vogliamo assicurarci di poter imparare dalla comunità. Vogliamo assicurarci di capire come abbracciare quei principi di fiducia distribuita e potere distribuito, nonostante il fatto che siamo, sì, una piattaforma centralizzata.”
Come poi spiegato nel dettaglio da Messori i primi test saranno fatti con integrazioni per Ethereum e Polygon, mentre solo in seguito sono previsti anche integrazioni con le blockchain di Flow e Solana. I proprietari di NFT potranno collegare i loro account Rainbow, Trust Wallet e MetaMask per verificare la proprietà NFT.
Gli utenti del test potranno visualizzare i loro NFT sul feed principale del social, all’interno delle Storie oppure tramite invio di messaggi. Mentre ci sarà anche una nuova scheda NFT aggiunta agli account partecipanti, con un segno di spunta per indicare gli NFT verificati.
Non solo Instagram, NFT presto su Facebook
A proposito di NFT, il Capo comunicazione tecnologica Emea di Meta Alexander Voica ha affermato:
“Nel metaverso, le persone compreranno, utilizzeranno e condivideranno beni ed esperienze digitali e gli NFT sono un pezzo chiave del puzzle per creare questa è una realtà”.
Nello stesso tempo il CEO di Meta, Mark Zuckerberg ha dichiarato in un annuncio che funzionalità simili a quelle appena testate su Instagram potrebbero presto arrivare anche su Facebook e forse su altre app Meta in futuro. Zuckerberg ha anche affermato che Meta lavorerà su NFT in realtà aumentata, o NFT 3D, che puoi portare su Instagram Stories utilizzando Spark AR, che è la piattaforma software AR dell’azienda.
Ma Meta e Instagram non sono gli unici social che sembrano credere negli Nft come sviluppo interessante per il loro business. Il mese scorso Susan Wojcicki, CEO di YouTube, ha sottolineato come la piattaforma stia considerando molto attentamente le tecnologie web3, inclusi gli NFT, come mezzo per aiutare i creatori di YouTube a fare soldi.