TAG Heuer, celebre brand di orologi di lusso svizzeri, ha annunciato che accetta pagamenti in Bitcoin e crypto negli Stati Uniti, grazie alla collaborazione con Bitpay.
Summary
TAG Heuer con BitPay per comprare orologi di lusso in Bitcoin e crypto
Anche TAG Heuer si aggiunge alla lista dei brand di lusso che accettano pagamenti in Bitcoin e crypto. Ecco l’annuncio:
Thanks to our partnership with @BitPay, we’re proud to introduce the #cryptocurrency payment on our US website.
Shop now in #Bitcoin, #Ethereum, #Litecoin or 10 other cryptocurrencies at: https://t.co/cnYeW0ogvx pic.twitter.com/nOYXLU2ace— TAG Heuer (@TAGHeuer) May 19, 2022
“Grazie alla nostra partnership con BitPay, siamo orgogliosi di introdurre il pagamento in criptovaluta sul nostro sito web statunitense. Acquista ora in Bitcoin, Ethereum, Litecoin o altre 10 criptovalute su: http://tag.hr/CryptoPayment”.
Il celebre brand degli orologi svizzeri ha firmato una partnership con BitPay, il processore di pagamenti in Bitcoin e criptovaluta, per offrire questo nuovo servizio ai suoi clienti statunitensi.
Sul sito, si può leggere un pop-up che recita come segue:
“ACCETTIAMO PAGAMENTI IN CRIPTOVALUTA. I metodi di pagamento si evolvono e lo facciamo anche noi. Solo negli Stati Uniti, accettiamo pagamenti in numerose criptovalute fino a 10.000 USD. La procedura è semplice come al solito e l’elenco delle valute supportate è disponibile nella fase di pagamento.”
TAG Heuer offre pagamenti in Bitcoin e crypto negli USA

Secondo quanto riportato, Techniques d’Avant Garde (TAG), fondata oltre un secolo e mezzo fa da Edouard Heuer in Svizzera, ha riservato il servizio di pagamenti in Bitcoin e crypto ai suoi clienti statunitensi per l’acquisto dei suoi orologi di alta qualità.
Insieme a BitPay, TAG accetterà una dozzina di crypto tra cui Bitcoin (BTC), Bitcoin Cash (BCH), Ethereum (ETH), Dogecoin (DOGE) e altre cinque stablecoin, con un massimo di 10.000 dollari per transazione e senza requisiti minimi di spesa.
A tal proposito, Frédéric Arnault, CEO di TAG ha dichiarato:
“Abbiamo seguito molto da vicino gli sviluppi delle criptovalute da quando il bitcoin ha iniziato a essere commercializzato. In qualità di produttore di orologi all’avanguardia con uno spirito innovativo, sapevamo che TAG Heuer avrebbe adottato quella che promette di essere una tecnologia integrata a livello globale nel prossimo futuro, nonostante le fluttuazioni”.
Il lusso si evolve con BTC
Sono tanti i brand del Luxury che vogliono innovare, coinvolgendo BTC e le altre crypto come metodi di pagamento.
E infatti, solo in questo 2022, sono aumentate il numero di aziende che hanno preso questa strada, contando di evolversi anche a livello finanziario. Solo nella moda, ad esempio, c’è il gigante del lusso italiano Gucci che accetta ben 10 crypto in alcuni suoi negozi degli USA.
Ma anche la casa di moda Off-White, creatrice di uno dei brand di scarpe di maggior tendenza e più apprezzati dai giovani, ha introdotto pagamenti in BTC, ETH, BNB, XRP, USDT e USDC nei suoi negozi flagship di Londra, Parigi e Milano.
Cambiando settore, invece, c’è poi una delle principali compagnie aeree degli UAE, Emirates Airline che ha dichiarato di aggiungere Bitcoin come metodo di pagamento. Addirittura, la Emirates ha affermato di star lavorando per sviluppare applicazioni che coinvolgono anche metaverso e NFT.