Il gigante del lusso italiano Gucci ha annunciato che accetterà ben 10 criptovalute come modalità di pagamento, tra cui Bitcoin, in alcuni negozi degli Stati Uniti.
Summary
Gucci accetta Bitcoin e altre 10 crypto

Secondo quanto riportato da Vogue Business, a partire dalla fine di questo mese, i clienti statunitensi del gigante italiano del lusso Gucci potranno pagare borse e altri prodotti utilizzando le criptovalute, tra cui Bitcoin.
Nello specifico, i pagamenti in crypto nei negozi saranno effettuati con un link inviato via e-mail al cliente, contenente un QR code che permetterà loro di eseguire il pagamento dal loro crypto-wallet.
I primi negozi di Gucci che accetteranno le crypto sono Wooster Street a New York, Rodeo Drive a Los Angeles, Miami Design District, Phipps Plaza ad Atlanta e The Shops at Crystals a Las Vegas.
Non solo, le criptovalute accettate dal gigante del lusso italiano sono: Bitcoin (BTC), Bitcoin Cash (BCH), Ethereum (ETH), Dogecoin (DOGE),Wrapped Bitcoin (wBTC), Litecoin (LTC), Shiba Inu (SHIB) e cinque stablecoin legati al dollaro americano.
L’idea è che questo possa considerarsi come un progetto pilota per Gucci, da poi estendere nella prossima estate a tutti i suoi negozi diretti in Nord America.
Gucci, il fashion che testa la Blockchain
Il colosso italiano è un esempio pratico di come il fashion stia sempre più testando il mondo della blockchain.
Infatti, esistono anche altre aziende di moda come la Off-White che, di recente, ha annunciato di accettare pagamenti in Bitcoin e altre crypto nei suoi flagship store di Londra, Parigi e Milano. La sua scelta di criptovalute è diversa e coinvolge BTC, Ethereum, Binance Coin, Ripple, Tether e USD Coin.
Ma la Blockchain è diventata anche molto altro, oltre che le criptovalute come metodo di pagamento. E infatti, le aziende del lusso stanno anche testando le collezioni di opere d’arte NFT e i gemelli digitali che memorizzano le informazioni sui prodotti.
A tal proposito, di recente Gucci ha anche condiviso che i proprietari di due dei suoi progetti NFT – SuperGucci e Gucci Grail – avranno un accesso speciale per pre-ordinare una collezione Gucci prima che venga rilasciata al pubblico. Ecco il tweet:
For those who believed in Gucci’s foray into the world of Web3 via Vault, an exclusive opportunity awaits. Holders of either a #SUPERGUCCI or #10KTFGucciGrail NFT can now register to pre-access a special product drop. Discover more on Discord https://t.co/ZDy8UqbORK
— gucci (@gucci) April 29, 2022
“Per coloro che hanno creduto nell’incursione di Gucci nel mondo del Web3 tramite Vault, un’opportunità esclusiva li attende. I possessori di un NFT #SUPERGUCCI o #10KTFGucciGrail possono ora registrarsi per accedere anticipatamente a uno speciale lancio di prodotti. Scopri di più su Discord.”
Brand di lusso e il metaverso
La blockchain apre le porte anche ad alcuni progetti di metaverso che stanno letteralmente conquistando i grandi marchi globali.
Anche qui, Gucci ha acquistato un terreno virtuale in The Sandbox, lo scorso febbraio, sviluppando un’esperienza di vendita virtuale che riflette il suo Vault e-store.
Believe in the power of imagination, @gucci 🔮#GucciVault pic.twitter.com/NnHtF7kqk1
— The Sandbox (@TheSandboxGame) February 9, 2022
“Credi nel potere dell’immaginazione, @gucci #GucciVault”