GameStop ha annunciato il lancio del suo nuovo wallet Ethereum self-custodial che sfrutta la tecnologia del Layer 2 di Loopring per la custodia di crypto, NFT e dApp.
Nella sua versione beta, il wallet del rivenditore di giochi, è disponibile come estensione per browser e iPhone.
Summary
GameStop e il lancio del suo nuovo Wallet Ethereum Layer 2
Ieri, con una carrellata di tweet, GameStop ha annunciato il lancio del suo nuovo Wallet Ethereum Layer 2 self-custodial.
Securely store, send & use ETH, NFTs & ERC20 tokens with GameStop’s self custodial Ethereum Wallet.
— GameStop (@GameStop) May 23, 2022
“È ufficiale! È arrivato il Portafoglio GameStop.
Scarica: https://wallet.gamestop.com.
Segui: @GameStopNFT.
Conservate, inviate e utilizzate in modo sicuro ETH, NFT e token ERC20 con il portafoglio Ethereum autocustodito di GameStop.“
Il principale obiettivo del nuovo wallet ethereum-based è quello di conservare, inviare e ricevere ETH, NFT, ERC20 token e dApps, utilizzando la tecnologia ZK-rollup del Layer 2 di Loopring.
In questo modo, sarà possibile effettuare transazioni su Ethereum Layer 2 e ottenere transazioni più economiche e veloci rispetto a Ethereum Layer 1 Mainnet. Infatti, sul sito, viene mostrato che le fee medie per le transazioni su Loopring ammontano a 0,75$, mentre su Ethereum L1 sono 65$.
GameStop Wallet su Ethereum, stile MetaMask

Come per tutti i portafogli decentralizzati e self-custodial, GameStop spiega nei suoi tweet che nessuno può conoscere la frase segreta di recupero di 12 parole inserita dall’utente in fase di creazione del portafoglio e che, se questa va persa, non c’è modo di accedere al wallet.
Non solo, il nuovo portafoglio di GameStop su Ethereum è disponibile nella sua versione beta come estensione del browser, proprio come MetaMask.
Questo vuol dire che è un componente aggiuntivo per il browser web che aggiunge un portafoglio di criptovalute alla barra del menu.
In questo modo, si può memorizzare e scambiare criptovalute e NFT direttamente in applicazioni decentralizzate come l’imminente Marketplace NFT di GameStop, senza dover mai lasciare la finestra del browser web.
Il Marketplace NFT con Immutable X
È dallo scorso febbraio 2022 che GameStop ha rivelato di aver firmato una partnership con Immutable X, con lo scopo di creare un nuovo marketplace NFT. Per realizzare tale obiettivo, le due società avrebbero creato un fondo da 100 milioni di dollari.
La grande catena di videogiochi americana aveva già svelato l’utilizzo della blockchain di Ethereum, mentre Immutable X aveva dichiarato che sarebbe stata in grado di ridurre i consumi relativi alle commissioni, raggruppando molte vendite di NFT in un’unica transazione di Ethereum e acquistando anche compensazioni di carbonio.
Il lancio del marketplace NFT di GameStop dovrebbe essere pronto entro la fine del 2022.