Coinbase, nei giorni scorsi ha annunciato il licenziamento del 18% dei dipendenti ed ora ha deciso che chiuderà entro la fine dell’anno il suo servizio Pro per trader professionisti.
Summary
Al via le pratiche per chiudere Coinbase Pro

Continuando la fase negativa per i mercati delle criptovalute, inevitabilmente le società legate al mondo crypto devono ridurre i costi e i servizi per far fronte a quello che in gergo viene definito “inverno crypto”.
Coinbase, l’exchange americano che si è quotato lo scorso anno al Nasdaq, dopo aver annunciato nei giorni scorsi la volontà di licenziare 1100 dipendenti, circa il 18% della forza lavoro totale, sembra ora intenzionata a chiudere il suo servizio Pro per trader maggiormente esperti, che nell’ultimo periodo sembrava non riuscire ad attrarre più nuovi utenti ed aveva costi ritenuti ormai eccessivi dall’azienda.
Il servizio Pro, che è un servizio del tutto autonomo da quello standard di Coinbase, offriva commissioni più basse ai trader che interagivano direttamente con il book degli ordini di Coinbase Exchange.
Sarà ora sostituito da Advanced Trade, un servizio che offre funzionalità comparabili, ma che sarà direttamente collegato all’interno dell’app e del sito principale di Coinbase.
Il servizio base, essendo più costoso per gli utenti dal momento che fa pagare commissioni fisse e non proporzionali come il Pro, era chiaramente poco utilizzato dai trader esperti, che sono quelli che determinano maggiori commissioni per la società Coinbase.
L’annuncio di Coinbase riguardo l’ultima decisione intrapresa
In un post sul blog aziendale che spiega la novità, si legge:
“Entro la fine dell’anno, inizieremo a ritirare Coinbase Pro per migrare tutto il trading avanzato in un account Coinbase unificato, offrendo ai clienti l’accesso a funzionalità popolari come staking, prestito, portafoglio dapp e carta Coinbase da un unico saldo della piattaforma”.
Coinbase Pro è stato lanciato nel 2018 come strumento per i trader avanzati per condurre analisi tecniche ed effettuare operazioni interagendo direttamente con il libro degli ordini di Coinbase exchange, con commissioni più basse rispetto all’app Coinbase base.
La notizia, stando ai commenti sui social, non sembra affatto aver soddisfatto utenti e trader che utilizzano Coinbase Pro, soprattutto per le funzionalità e le commissioni basse, che la società ha promesso di mantenere anche nel nuovo servizio offerto.
Il post poi continua:
“Advanced Trade offre analisi tecniche più approfondite, ordini avanzati in tempo reale e grafici basati su TradingView per aiutare i clienti a ricercare e analizzare i mercati delle criptovalute prima di prendere decisioni di investimento”.
Difficile capire se questo nuovo servizio avrà successo o meno. Di sicuro c’è che i titoli di Coinbase, dopo l’annuncio, hanno perso l’8%, portando la perdita nell’ultimo anno del titolo a quasi l’80% del suo valore.