In un periodo di evidente bear market, la piattaforma di cui vi abbiamo parlato in passato si è distinta per impegno e attività a tutto tondo, organizzando un torneo da un Bitcoin e lanciando un nuovo play-to-earn basato sul fantasy football.
Queste novità, insieme alla già ampia lista di feature che offre Noku, hanno permesso un incremento notevole degli utenti nonostante il momento non sia troppo felice per il comparto crypto e NFT.
84’500 utenti registrati e più di 10’000 giocatori attivi giornalieri tra i vari giochi offerti, incluso un metaverso stile play-to-earn, fanno di Noku una realtà sempre più solida e interessante, dalla quale ci aspettiamo grandi cose per il 2023, con la versione definitiva di World Super League e, probabilmente, un nuovo play-to-earn all’orizzonte.
Il boom nei trend di Noku
Noku e WSL sono in ascesa nei trend di Google, grazie ai ricchi tornei organizzati dalla piattaforma.
Il solo World Super League, seppur nato da poco, raccoglie tranquillamente più di 6’000 utenti per ogni turno di gioco: numeri che possono competere con colossi del settore come MOBOX e God’s Unchained.
Il gioco di fantasy football ha già riunito, infatti, migliaia di fanta-allenatori pronti a sfidarsi nelle gare della coppa del mondo per ambire al premio finale di ben 5’000 Noku.
Crypto Heroes non è rimasto a guardare, il primo gioco della piattaforma ha registrato nell’ultimo mese un incremento del 20% riguardo i volumi della PFP, e del 35% sul marketplace in generale.
Cosa arriverà in futuro
Di recente su Noku, in particolare sul gioco Crypto Heroes, si sta tenendo anche un nuovo torneo dedicato ai possessori degli NFT di Cryppo.
Molte sono quindi le novità annunciate dalla piattaforma in maniera ufficiale e non, sicuramente verranno svelati dettagli durante il party natalizio, di cui vi parleremo più avanti.