La nuova mainnet dei giochi crypto, la Polygon zkEVM, è stata lanciata con un ospite speciale. E infatti, la prima transazione è stata inviata dal co-founder di Ethereum, Vitalik Buterin e nasconde un suo messaggio.
Summary
Polygon lancia la mainnet dei giochi crypto e invita Buterin a effettuare la prima transazione
La preannunciata mainnet dedicata ai giochi crypto, la Polygon zkEVM è stata lanciata e per l’occasione è stato invitato Vitalik Buterin a effettuare la prima transazione, con un messaggio nascosto.
Ecco l’annuncio del co-founder di Polygon, Sandeep Nailwal, che ha condiviso il tutto sul social dei crypto-lovers Twitter:
.@VitalikButerin did the symbolic first ever transaction on @0xPolygon #zkEVM and it has a message on it
"Millions of constraints for man, unconstrained scalability for mankind"
Goose bumps!! https://t.co/HLNiVyRLie pic.twitter.com/Ue0C1CuDTd
— Sandeep Nailwal | sandeep. polygon 💜 (@sandeepnailwal) March 27, 2023
“VitalikButerin ha effettuato la prima transazione simbolica in assoluto su @0xPolygon #zkEVM e c’è un messaggio su di esso: “Milioni di vincoli per l’uomo, scalabilità senza vincoli per l’umanità”. Pelle d’oca!!!”
In pratica, il co-founder di Ethereum, Vitalik Buterin, non ha saputo dire di no all’invito degli sviluppatori della sidechain ad essere il primo a effettuare la primissima transazione della nuova mainnet Polygon zkEVM.
Non solo, Buterin ha incluso nella transazione anche un messaggio nascosto convertito in codice esadecimale, che cita come segue:
“Milioni di vincoli per l’uomo, scalabilità senza vincoli per l’umanità”
La mannet Polygon zkEVM dei giochi crypto e il limite gas a 69042 imposto da Buterin
Buterin, inoltre, ha voluto ripetutamente impostare il limite di gas delle transazioni della rete Ethereum a 69.042. Questa mossa ha fatto sì che il Head of Growth di Polygon, Leon Stern, lo ha descritto pubblicamente come “uomo di cultura”:
.@VitalikButerin sent the transaction on Polygon zkEVM
He is a man of culture. Ensure that the gas limit is 69042 pic.twitter.com/Eh0ebi7giA
— sanket.polygon | polygon zkEVM on 27th March (@sourcex44) March 27, 2023
“@VitalikButerin ha inviato la transazione su Polygon zkEVM. È un uomo di cultura. Assicurarsi che il limite del gas sia 69042.”
È probabile che Buterin abbia scelto il numero 69042 per far riferimento a un numero meme (69) e quasi a un altro (420).
La partnership con Immutable
La rete zkEVM è stata realizzata da Polygon insieme a Immutable, ed è una nuova piattaforma dedicata agli sviluppatori del mondo crypto.
Preannunciata settimana scorsa, la nuova piattaforma è un vero e proprio progresso nel campo del gaming basato sulla blockchain, che integra l’utilizzo della tecnologia ZK che servirà per accelerare lo sviluppo dei giochi del Web3.
Le due layer-2 di Ethereum, Polygon e Immutable, si sono unite in zkEVM proprio per consentire agli sviluppatori di giochi di avere un’esperienza di costruzioni senza precedenti su Ethereum. Tutto questo non poteva che essere reso ancora più ufficiale grazie al coinvolgimento di Buterin al momento del suo lancio.
Il risultato della partnership, zkEVM, abbina i zero-knowledge rollups – che raggruppano carichi di transazioni ed eseguono tali prove su Ethereum – alla piena compatibilità con la Ethereum Virtual Machine.
Ciò significa che è un complemento nativo di Ethereum e che gli smart contract, che contengono il codice che alimenta i protocolli e i software decentralizzati, possono essere facilmente trasferiti sulla rete zkEVM.
La crypto Polygon (MATIC) va in dump negli ultimi sette giorni
Nonostante il clamoroso lancio di zkEVM, definito anche come “Santo Graal della scalabilità della blockchain”, la crypto Polygon (MATIC) sembra non rispecchiare tale successo.
E infatti, MATIC ha registrato un dump di prezzo negli ultimi 7 giorni, proprio dopo l’annuncio di zkEVM. Da 1,16$ di martedì scorso, oggi MATIC vale 1,05$.
Niente di grave se si guarda il grafico del prezzo di MATIC delle settimane precedenti. Il prezzo, infatti, partiva da 0,96$ il 9 marzo, toccando l’1,24$ nei 5 giorni successivi.
La nona crypto per capitalizzazione di mercato ha una dominance dello 0,84% sull’intero mercato delle criptovalute.